Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

UniStem Day XV Tecnologia, che ebbrezza... è la scienza bellezza!

Public Engagement
UniStem Day è la giornata dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal CentroUniStem a partire dal 2009. L’evento è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, ilconfronto sui temi della conoscenza e dell'innovazione a partire dalla ricerca sulle cellulestaminali. Lezioni, discussioni, filmati, visite ai laboratori ed eventi ricreativi: così i ragazzipossono incontrare contenuti e metodi della scienza e, perché no, scoprire che la ricercascientifica è divertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sulcoraggio e sull’integrità. Con il patrocinio dell'Università di Torino e del Dipartimento di Neuroscienze UniTo. Coordina l’evento la prof.ssa Annalisa Buffo, NICO - Università di Torino
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna della Cavallerizza Reale - Università di Torino Via Verdi 9 - Torino e streaming su Uniti.it/media
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 10, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

UniStem Day è la giornata dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal CentroUniStem a partire dal 2009. L’evento è un’occasione per la scoperta, il confronto sui temi dellaconoscenza e dell'innovazione a partire dalla ricerca sulle cellule staminali. I ragazzi possonoincontrare contenuti e metodi della scienza e, perché no, scoprire che la ricerca scientifica èdivertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sul coraggio e sull’integrità.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (3)

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Partecipante)
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (30)


LS2_15 - Integrative biology for personalised medicine - (2022)

LS3_12 - Organoids - (2022)

LS5_4 - Neural stem cells - (2022)

LS5_7 - Sensory systems, sensation and perception, including pain - (2022)

LS9_3 - Bioengineering of cells, tissues, organs and organisms - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

BUFFO Annalisa (Organizzatore)

Partecipanti (5)

GEUNA Stefano (Altro)
MARVALDI Letizia (Relatore)
MAURO Alessandro (Altro)
PROSERPIO Valentina (Relatore)
VERCELLI Alessandro (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1