Nella conferenza, aperta agli studenti dell'Università Ca' Foscari e alla cittadinanza, si è discusso della pratica del viaggio nel Giappone Tokugawa (1603-1868). Si sono illustrate le rigide restrizioni agli spostamenti in vigore nel Giappone dell'epoca e le accortezze necessarie per i viaggiatori in virtù di tali restrizioni; si è spiegato inoltre come, a dispetto di tali regole, una curiosità crescente verso i "meisho", aree del territorio giapponese divenute celebri per associazioni letterarie, artistiche e religiose, stimolò nel Giappone dell'epoca la nascita di un'industria del turismo, portando i viaggiatori a sfidare e aggirare la legge, e favorendo il proliferare di materiali librari, cartografici e artistici legati al viaggio. Proprio attraverso alcune di queste fonti, si è ricostruito per il pubblico un "viaggio virtuale" nel Giappone Tokugawa, seguendo una delle rotte più battute dell'epoca, l'arteria stradale del Tokaido. 
     
				Sede dell’iniziativa: 
			
	
			 Università Ca' Foscari Venezia (Aula 2D Polo Didattico San Basilio e piattaforma Zoom) 
				     	
				Periodo di svolgimento dell’iniziativa: 
			
	
			 
	    				 	Aprile 18, 2023
	    				 	
				     	 
								