Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

ApertaMenteChimica 2024, chimica eccellente e dove trovarla

Public Engagement
Porte aperte al pubblico in Dipartimento: passeggiate guidate all’interno dello storico edificio dell’Istituto Chimico tra le postazioni che illustrano, con dimostrazioni per tutte le età e visite ai laboratori, la ricerca d’avanguardia del Dipartimento. Le attività presentate saranno principalmente connesse con quelle sviluppate nell’ambito del Dipartimento di Eccellenza: Salute, Ambiente, Energia e Transizione Digitale. Non mancheranno, però, proposte per avvicinarsi ed approfondire tematiche legate ai Beni Culturali, alla Didattica, ai Materiali Avanzati ed altri ancora. Sono inoltre previste conferenze per gli studenti e per la cittadinanza, escape room digitali, visite al Museo di Chimica, la prima assoluta dello spettacolo teatrale IL GRANDE SQUILIBRIO, con la collaborazione di Teatro e Scienza e una Caccia al libro con la collaborazione di Pagina37. ApertaMenteChimica partecipa alle Settimane della Scienza, promosse da CentroScienza Onlus.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Chimica
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 10, 2024 - Maggio 11, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Far conoscere la ricerca svolta nel dipartimento e mostrare il volto quotidiano della chimica nella vita di tutti, a partire dai grandi temi Ambiente, Salute, Energia, per migliorare la percezione pubblica del ruolo della ricerca chimica e al contempo comunicare il Progetto di Eccellenza del Dipartimento.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

CHIMICA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (37)


LS1_2 - Biochemistry - (2022)

PE4_1 - Physical chemistry - (2022)

PE4_13 - Theoretical and computational chemistry - (2022)

PE4_18 - Environment chemistry - (2022)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2022)

PE5_11 - Biological chemistry and chemical biology - (2022)

PE5_17 - Organic chemistry - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 3: Good health and well-being

Goal 6: Clean water and sanitation

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Informatica per la Chimica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Afferenze

Referenti (6)

BALDINO Salvatore (Organizzatore)
BENESPERI Iacopo (Organizzatore)
MAGNACCA Giuliana (Responsabile scientifico)
MORANDI Sara (Organizzatore)
PELLEGRINO Francesco (Organizzatore)
TURCI Francesco (Organizzatore)

Progetti

Progetto

Dipartimento di ECCELLENZA - 2023 - 2027 - CHIMICA

Terza Missione

Public Engagement (18)

ApertaMente Chimica - Escape-room digitali
ApertaMenteChimica 2024 - Il meccanismo chiave-serratura in natura e nella tecnologia: gli anticorpi e lo stampo molecolare
Apertamente Chimica: Cluster Energia
ApertamenteChimica: Dalla polvere stellare all’origine della vita guidati dalla chimica
Attività in una scuola di grafica per la realizzazione della nuova grafica di ApertaMenteChimica
Chimica Computazionale: dal Computer alla Realtà Virtuale
Cluster salute per ApertaMenteChimica
Il dr. Why della Tavola Periodica
L'importanza del particolato atmosferico
Old but gold! Materiali preziosi nel Medioevo
Per ApertaMenteChimica: Quante calorie in questo cibo!
Racconti di libri, riviste e pubblicazioni scientifiche
Sezione Materiali Avanzati, ApertaMenteChimica 2024
Spettacolo teatrale: "Il grande squilibrio"
Una mezz'ora con Scienza contro tutti
Video racconti da Apertamente Chimica 2024
Visita guidata al Museo di Chimica
viaggio nel microcosmo
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1