MEMORIES OF DEINSTITUTIONALIZATION IN ITALY ORAL TESTIMONY, SUBJECTIVITY AND PUBLIC NARRATIVES OF LIBERATION FROM THE ASYLUM (FROM THE 1960S TO THE PRESENT DAY)
Public Engagement International Conference
Sede dell’iniziativa:
Torino, Campus Luigi Einaudi; Torino, Polo del '900
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(ottobre 9, 2024 - ottobre 11, 2024)
Dati Generali
Obiettivi
il convegno si concentra sulle memorie della deistituzionalizzazione in Italia e intende discutere in particolare forme e tempi attraverso cui le storie e le testimonianze personali del manicomio e del suo superamento sono state raccolte e usate dagli anni Sessanta a oggi. Esso ha lo scopo di riflettere sui caratteri della memoria pubblica della deistituzionalizzazione e di studiare, mettendole a confronto, genesi e morfologie delle memorie individuali e collettive, di cui tratteggiare anzitutto
Tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Strutture collegate
STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)
Aree Di Ricerca
Settori (19)
Parole chiave (5)
Discriminazione
Legge Basaglia
MEMORIA
Psichiatria
deistituzionalizzazione
No Results Found