«Bisogna far appello alla strega»: suggestioni macbettiane fra grande schermo e teatro musicale nel Novecento
Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2025
Abstract:
Il presente intervento mira ad analizzare, volgendo l’attenzione in particolare agli elementi fantastici e al loro trattamento, alcuni esiti scaturiti da traduzioni, riscritture o adattamenti del "Macbeth" shakespeariano. Dalle trasposizioni cinematografiche "Macbeth" di Orson Welles (1948) e "Il trono di sangue" di Akira Kurosawa (1957), si arriverà fino ad anni più recenti sondando in particolare «l’opera di teatro musicale di montaggio» "Macbeth Remix" (1998) di Andrea Liberovici ed Edoardo Sanguineti che ‘traveste’, secondo una categoria propriamente sanguinetiana, non solo Shakespeare, ma anche il libretto di F.M. Piave.
Tipologia CRIS:
04B-Conference paper in rivista
Keywords:
streghe, Shakespeare, Welles, Kurosawa, Sanguineti
Elenco autori:
Criscenti Virginia
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: