Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ROMANO Antonio

Docenti di ruolo di Ia fascia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
  • Contatti
  •  antonio.romano@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (6)

  • ascendente
  • decrescente
CALL-UniTO - Per una didattica assistita nell'apprendimento dell'italiano parlato e nella valutazione linguistica delle conoscenze disciplinari 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2020
28 mesi
Cambiamenti nei processi ortografici causati dalle tecnologie ICT e rapporto tra la lingua scritta e la lingua parlata 
Università Italo Francese - VINCI capitolo 2
Progetto
Responsabile scientifico
2022
37 mesi
DigitALIa: Digitalisation of Italian Linguistic Atlases 
PRIN 2022
Progetto
Partecipante
2025
24 mesi
Fisiologia emissione vocale 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2021
15 mesi
Giornata di studi "La musique de la poésie - Jounée mondiale de la poésie" - Bando Cassini Junior - Contributo Ambasciata di Francia in Italia (SCAC) - dott.ssa COLONNA Valentina - dal 01 settembre 2018 al 30 giugno 2019 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
10 mesi
Interazione tra struttura informativa, sintassi e prosodia in francese L2 e italiano L2 
Università Italo Francese - VINCI capitolo 2
Progetto
Responsabile scientifico
2021
61 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (430)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (83)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Partecipazione alla presentazione de L’Idomeneo n. 36
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Sternatia (Lecce) (29/12/2024 - 29/12/2024) 20241229
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Partecipazione alla serata “Identità salentina” - Ass. Italia Nostra Sud Salento
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Parabita (Lecce), Castello (06/10/2024 - 06/10/2024) 20241006
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP in onda su Tradiradio - puntata dedicata alla Sicilia
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, RICP (06/09/2024 - 06/09/2024) 20240906
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del libro “Le bisbee” di F. Sammarco
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Museo messapico di Alezio (Lecce). (31/08/2024 - 31/08/2024) 20240831
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del libro “Le storie dello scirocco” di P. Vincenti
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Teatro comunale di Aradeo (Lecce) (25/07/2024 - 25/07/2024) 20240725
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Curare la propria voce - Viaggio tra voce, postura e nutrizione
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università di Torino, Palazzo Nuovo (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Evento divulgativo “Curare la propria voce” (a cura di VoceInForma, 20 aprile, Palazzo Nuovo – Aula Magna B. Terracini).
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Palazzo Nuovo – Aula Magna B. Terracini (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Giornata mondiale della voce (WVD, 16 aprile, Palazzo Nuovo - Auditorium G. Quazza): “Voci maschili e femminili: esiste un discrimine?”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Palazzo Nuovo - Auditorium G. Quazza e Istituto Rosmini (online) (16/04/2024 - 16/04/2024) 20240416
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP in onda su Tradiradio - puntata dedicata alla Liguria
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, RICP (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Attività terza missione Scuola Media “G. Dimo” (Parabita, Lecce)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Scuola Media “G. Dimo” (Parabita, Lecce): classi terze (21/02/2024 - 23/02/2024) 20240221
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le sfide dell’Intelligenza artificiale nelle scienze del parlato. Partecipazione alla tavola rotonda del XX Convegno Nazionale AISV, Voci, media e nuove tecnologie, Torino, 1-3 febbraio
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università di Torino (01/02/2024 - ) 20240201
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Partecipazione alla presentazione del volume di A. Ciurlia et alii, Crescat scientia vita excolatur. Saggio sulla chiesa di Santa Maria della Strada di Taurisano
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Taurisano, Palazzo Vanini (28/12/2023 - 28/12/2023) 20231228
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Partecipazione al Festival dell’Innovazione di Settimo T.se “CONTATTI – Linguaggi che uniscono”. Intervento tenuto il 14 ottobre, insieme a Veronica Repetti
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Settimo T.se, Biblioteca (14/10/2023 - 14/10/2023) 20231014
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP > puntata dedicata alla Puglia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino. RICP (13/10/2023 - 13/10/2023) 20231013
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Partecipazione a “IN-Le lingue del Salento antico: stato delle conoscenze e strumenti di tutela e valorizzazione” (Lecce, Museo «S. Castromediano», 6/10/2023).
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Lecce, Museo «S. Castromediano» (06/10/2023 - 06/10/2023) 20231006
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Contributo alla realizzazione e partecipazione al podcast “L’Italia dei dialetti” della RICP in onda su Tradiradio > puntata dedicata alla Toscana 5 maggio 2023
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino. RICP / Tradiradio (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Voci in Festa - LA SOGL IA DEL BOSCO È LA SOGLIA DEL TEMPIO. SCRIVERE E TRADURRE ECOPOESIA.
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Auditorium del Palazzo Aldo Moro (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Mondiale della Voce: coordinazione interventi di M. Spadola Bisetti con le scolaresche (II e III media) della Scuola Media “Italo Calvino” (Torino, Quazza-Cinedumedia, 20 apr 2023)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Cinedumedia, UniTO (20/04/2023 - 20/04/2023) 20230420
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Progettazione e realizzazione di podcast sui dialetti d'Italia
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
https://www.tradiradio.org/portfolio-articoli/litalia-dei-dialetti/ (11/04/2023 - ) 20230411
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Partecipazione a una diretta Youtube con Mauro Tosco e Valentina De Iacovo (Giornata Internazionale della Lingua Madre, 21 febbraio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=LNp9KzjM55A).
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
LFSAG, CLA-UniTO, Palazzo Nuovo (21/02/2023 - 21/02/2023) 20230221
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Diretta Instagram (ewa.englishedappersclass con Steve Dapper) "Phonotactics"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
LFSAG, everywhere (19/12/2022 - 19/12/2022) 20221219
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - It's (not) only rock 'n' roll. Linguaggi, culture, identità giovanili
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università di Torino - Dip. di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Auditorium Complesso Aldo Moro (15/12/2022 - 16/12/2022) 20221215
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Tavola rotonda - TROL. Traduire l'oralité à l'ère de l'IA
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università di Torino (06/12/2022 - 06/12/2022) 20221206
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Intervista a Fabrizio Pennacchietti “Guai cambiare l’alfabeto a un popolo”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
LFSAG, UniTO (04/11/2022 - 04/11/2022) 20221104
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione libro Glossario Diplomatico Pugliese - Vito L. Castrignanò (Lecce, Convitto Palmieri, 14 ott. 2022).
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Lecce, Convitto Palmieri. (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista su canale televisivo Antenna Sud Convegno per i Cent'anni di G. Verga
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Casarano (Lecce), Auditorium "Gino Pisanò" (12/10/2022 - 12/10/2022) 20221012
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Partecipazione convegno-attività formativa per i licei Cent’anni di Verga (Casarano, LE, 12 ott. 2022).
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Casarano, Lecce, Auditorium comunale (12/10/2022 - 12/10/2022) 20221012
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Serate in ricordo di Rocco Coronese “L’arte dei manifesti” (Parabita 27 luglio e 5 agosto)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Parabita (Lecce) (02/08/2022 - 05/08/2022) 20220802
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Palore Terra Terra. Dibattito sul dialetto e la poesia dialettale (Centro Studi G. Serino e Ass. La Scatina)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Parabita. Palazzo Ravenna (03/07/2022 - 03/07/2022) 20220703
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Convegno Internazionale «CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA». LETTERATURA, BIOETICA E DIRITTO, Università di Torino, Aula Magna Cavallerizza Reale, 28-29 giugno 2022, Direzione scientifica di P. Baioni
SCIENZE VETERINARIE
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Università degli Studi di Torino - Palazzo del Rettorato, Aula Magna "Cavallerizza Reale" (28/06/2022 - 29/06/2022) 20220628
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Partecipazione agli incontri organizzati dal C.S. “G. Serino”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Parabita, Lecce - Castello (15/06/2022 - 17/06/2022) 20220615
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Mondiale della Voce 2022
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
LFSAG CLA-UNITO (Palazzo Nuovo) (28/04/2022 - 28/04/2022) 20220428
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Riflessioni sull'Ucraina e sulla Russia
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Sedi dei Dipartimenti del Poli di Scienze Umanistiche (15/03/2022 - 18/03/2022) 20220315
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Come si scrive Nduja. Linguistica & Gusto
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Calabria (06/03/2022 - 06/03/2022) 20220306
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Diffusione articolo informativo per organi istituzionali (Nduja, bagna cauda e lingue locali): https://agenparl.eu/nduja-bagna-cauda-e-lingue-locali/
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
https://agenparl.eu/ (21/02/2022 - 21/02/2022) 20220221
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Mondiale della Lingua Madre
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
LFSAG CLA-Palazzo Nuovo (online) (21/02/2022 - 21/02/2022) 20220221
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Nduja e bagna càuda. Ricette per rispettare le nostre lingue locali
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
https://beemagazine.it/ (21/02/2022 - 21/02/2022) 20220221
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - "Puèta, disen d’òmm inamurâ"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - "Storia di un sonografo" Video della serie “C’era una volta la fonetica sperimentale"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Consegna premio Belvedere Supersano (27 luglio 2017)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Dibattito Storie Patrie
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Festa dell’accoglienza (Parabita, LE)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Giornata Europea delle Lingue (CLA, 26 sett. 2019)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Mondiale della Voce
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giornata Mondiale della Voce (15 e 16 aprile 2016)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giornata Mondiale della Voce (16 aprile 2015)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giornata Mondiale della Voce (7 aprile 2017), Aula Magna - Rettorato
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Giornata Mondiale della Voce 2020
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giornata mondiale della voce 2019
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - I contributi di Amerindo Camilli all’IPA e alla descrizione della pronuncia dell’italiano
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Inaugurazione del centro Aldo Moro (nuova sede del Dip. di Lingue e Lett. Str. e C. M.)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Iniziative di democrazia partecipativa (Altro) - Incontri esplorativi sulla fusione dei comuni di Parabita e Matino (Lecce)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Incontro con le scuole medie di Servigliano (FM) nel 60 dalla scomparsa di Amerindo Camill
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Infrastrutture di ricerca e voucher della Regione Piemonte
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Intervento nella Scuola Primaria “G. Oberdan”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Intervista Corriere Podcast “Da Esopo alla crisi di governo: così i dialetti raccontano..
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista con Michele Razzetti per Vanity Fair
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - La ricerca si racconta su Frida / Racconti di ricerca e di Terza Missione - 2020
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Laboratorio "Voices of Italian Poets: guida all ascolto delle voci dei poeti italiani"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Letture per "La musica della Poesia"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Passaggi TV RAI TGR – Marche (interviste su A. Camilli e la fonetica)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Passaggio TV RAI TGR – Marche (intervista sulla figura di A. Camilli)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Pillole di etimologia - Gaufre
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - Poesia, lingua del ritmo e della memoria - 5 podcast su Spotify
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione Centro di studi storico-antropologici “G. Serino”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione Vocabolario dei palazzesi nel mondo (Palazzo San Gervasio, PZ)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione del libro “Storie Patrie” di P. Mariano
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del volume 19 de “L’Idomeneo”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume 25 de “L’Idomeneo” (Lecce, 8 febbraio 2019).
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione di "Storia linguistica del Salento" di p. G.B. Mancarella (Squinzano, LE)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari (IV ed.) - Lucugnano (LE)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Serivizio sulla GMV al TGR RAI Piemonte
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Servizio RAI - TG Leonardo GMV2016
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Studi storici sulla cripta di Santa Marina (Parabita, LE)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Voci in Festa - Il doppiatore, fascino e mistero di una voce generatrice di emozioni
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Voci in Festa - Suoni, voci e rumori!
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - giornata mondiale della voce 2018
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - passaggio TV TeleRama: intrevista su Le Lingue del Salento
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - “Dialettando”, evento divulgativo presso campo estivo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - “Giuseppe Ferrari e il suo impegno culturale e civile: frammenti di un epistolario”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - “La fibroscopia stroboscopica" Video della serie “C’era un volta la fonetica sperimentale"
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - “Riflessi dell’uso quotidiano sulla storia linguistica”
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - “Salento linguistico: messapi, greci, romani…” - Lido Marinelli
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1