Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

COLLINO M. - Bando METADIS - Progetto ID 1170 "Tailored Carbohydrate Quality for Personalized Weight Management and Metabolic Health"

Progetto
Obiettivo di questo progetto di ricerca è lo studio del ruolo della qualità dei carboidrati (CQ) sulla gestione del peso corporeo, l'appetito e la salute cardiometabolica, nonché i meccanismi sottostanti attraverso i quali la CQ influenza la qualità di vita dei consumatori. Modelli sperimentali, approcci clinici e OMICs saranno utilizzati in un contesto multidisciplinare. Sfrutteremo i dati e i campioni dello studio sulla perdita di peso di 12 settimane (n = 240) condotto in collaborazione con industrie agroalimentari, che mostra una maggiore perdita di peso e tessuto adiposo consegunete l’assunzione di fibra ad alto contenuto di cereali rispetto a una dieta a base di cereali. Sazietà e microbiota intestinale saranno valutati come determinanti della perdita di peso e analizzeremo anche fattori di rischio cardiometabolico e fenotipi molecolari associati alla perdita di peso e profili di rischio cardiometabolico utilizzando metabolomica e proteomica. Verrà inoltre utilizzato un modello sperimentale in vivo per studiare i potenziali effetti avversi dei carboidrati raffinati a livello di organi / tessuti e i potenziali effetti benefici dell'integrazione con fibre alimentari fermentabili. Particolare attenzione sarà posta sull'infiammazione metabolica e sugli effetti mediati dagli AGE, dalla barriera intestinale e dal microbiota. Confronteremo i profili preclinici dei metaboliti con I risultati ottenuti sui campioni umani per chiarire le alterazioni molecolari associate alla perdita di peso e al rischio cardiometabolico nell'uomo. I risultati dovrebbero tradursi in migliori alimenti a base di cereali ad alto contenuto di fibre, allo scopo di favorire comportamenti alimentati corretti e una efficace gestione del peso ottimali per individui o specifici gruppi di consumatori.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

COLLINO Massimo   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Aggregata  

Tipo

Bando ERA-NET Cofund ERA-HDHL

Finanziatore

Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

93.980,7€

Periodo di attività

Marzo 1, 2020 - Febbraio 28, 2024

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism related disorders - (2013)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/14 - Farmacologia

Parole chiave (3)

biomarkers
dieta
infiammazione metabolica
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Anti-Glycation Properties of Zinc-Enriched Arthrospira platensis (Spirulina) Contribute to Prevention of Metaflammation in a Diet-Induced Obese Mouse Model 
NUTRIENTS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Different Effects of High-Fat/High-Sucrose and High-Fructose Diets on Advanced Glycation End-Product Accumulation and on Mitochondrial Involvement in Heart and Skeletal Muscle in Mice 
NUTRIENTS
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1