Innovazioni di processo e di prodotto in agricoltura biologica di specie officinali e loro valorizzazione
Progetto Il progetto intende apportare innovazione dei processi produttivi nelle aziende biologiche che coltivano piante officinali al fine di aumentare la competitività del settore e valorizzare le specificità delle diverse realtà tecniche e produttive nazionali. Il fine ultimo è rappresentato dalla definizione di modelli di filiera officinale biologica “locale”, operante sulla base di soluzioni tecnologiche e organizzative appropriate ai fabbisogni locali. Tale obiettivo potrà essere raggiunto attraverso l’interazione tra operatori e ricercatori.
Dati Generali
Partecipanti (5)
NICOLA Silvana
Responsabile scientifico
CASER Matteo
Partecipante
ERTANI Andrea
Partecipante
RUBIOLO Patrizia
Partecipante
SGORBINI Barbara
Partecipante
Referenti
GHIAZZA Mara
Amministrativo
Dipartimenti coinvolti (2)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Principale
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Aggregata
Tipo
MASAF - Progetti di ricerca per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche
Finanziatore
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Ente Finanziatore
Capofila
Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"
Partner
Università degli Studi di TORINO
Contributo Totale Ottenuto (EURO)
99.522€
Periodo di attività
Dicembre 16, 2024 - Dicembre 15, 2027
Durata progetto
36 mesi
Aree Di Ricerca
Settori (23)
Parole chiave (8)
agricoltura biologica
colture officinali
filiera piemontese
innovazioni di processo
innovazioni di prodotto
piante aromatiche
profilo aromatico
propagazione di piante officinali
No Results Found