Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Inaugurazione e mostra

Public Engagement
Giovedì 6 ottobre 2022, alle ore 18 presso l’atrio del Dipartimento di Lingue (Complesso Aldo Moro - via Sant'Ottavio, 18), è in programma l'inaugurazione della mostra Gustaw Herling: ritratto di un’epoca. Gustaw Herling (1919-2000), uno dei maggiori scrittori polacchi del Novecento, è autore di Un mondo a parte (fondamentale testimonianza sull’universo concentrazionario sovietico), nonché di saggi e di racconti tradotti in varie lingue. Visse dopo la Seconda guerra mondiale in Italia, avendo sposato nel 1955 Lidia Croce, figlia del filosofo Benedetto Croce. Nel 2019 una scelta dei suoi scritti, intitolata Etica e letteratura, è stata pubblicata nella prestigiosa collana dei Meridiani Mondadori a cura di Krystyna Jaworska. La mostra è a cura di Alessandro Ajres, Marta Herling e Krystyna Jaworska. Programma degli interventi: Prof.ssa Marcella Costa, Vice-Rettrice Vicaria per la didattica internazionale Dott.ssa Anna Golec-Mastroianni, Console Generale di Polonia a Milano
Sede dell’iniziativa:
Atrio Dipartimento di Lingue, Complesso Aldo Moro, via Sant'Ottavio 18, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 6, 2022 - Ottobre 28, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

LA mostra essendo in un luogo molto frequentato permette la fruizione da parte di un alto numero di utenti

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (25)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Afferenze

Referenti

JAWORSKI Krystyna Roza (Organizzatore)

Partecipanti

COSTA Marcella (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1