Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Podcast "Femminista si diventa! La morning routine per cambiare il mondo"

Public Engagement
IL CIRSDe e la Redazione di frida.unito.it hanno realizzato un podcast per raccontare il femminismo del nuovo millennio, caratterizzato da uno spirito intersezionale, in cui le istanze per la parità di genere si incrociano con quelle del decolonialismo, dell’anticapitalismo, della lotta all’abilismo e con quelle dell’ecologismo e dell’antispecismo. Il format è stato pensato come un allenamento quotidiano per imparare a riconoscere le ingiustizie e le discriminazioni generate da un sistema sociale che è ancora oggi a misura esclusiva dell’uomo bianco, ricco ed eterosessuale, lasciando spazio alle storie di autodeterminazione e alle battaglie collettive raccontate da studiose e attiviste nel corso dei brevi episodi giornalieri. Il podcast è stato accompagnato da una massiccia campagna di comunicazione sui canali social con l'obiettivo di coinvolgere la community stimolandone l'interazione sui temi trattati negli episodi quotidiani.
Sede dell’iniziativa:
online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 6, 2022 - Luglio 1, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Organizzato per capitoli tematici, il podcast traccia le principali direttive del femminismo intersezionale; abbiamo inoltre coinvolto attiviste e studiose perché raccontassero i cambiamenti in atto al fine di ispirare e infondere fiducia a un pubblico confuso dai dibattiti mediatici sulle questioni femministe. Pensato come una morning routine, l'altro obiettivo era educare lo sguardo verso l’altro, imparare ad accogliere la diversità senza giudicare.

Tipo

Produzione di programmi radiofonici e televisivi

Strutture collegate (5)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
GIURISPRUDENZA (Partecipante)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI (Partecipante)
STUDI UMANISTICI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_7 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2022)

Goal 5: Gender equality

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Afferenze

Referenti

MANETTI Beatrice (Responsabile scientifico)

Partecipanti (6)

BALZANO Angela (Partecipante)
LONG Joelle (Partecipante)
NOVELLI Silvia (Partecipante)
SANTERO Arianna (Partecipante)
SOLERA Cristina (Partecipante)
TURCO Federica (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

Racconti di Ricerca e di Terza Missione su Frida - 2022
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0