Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Concorso: Gioco dell'Oca della Città della Scienza (Progetto VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto: le radici del futuro_VICINI)

Public Engagement
Si tratta di un gioco dell’oca a “grandezza naturale” in cui si sfidano due squadre. Un bambino/una bambina per ciascuna squadra, a rotazione per ogni turno di gioco, funge da “pedina”, che si muove su una plancia costituita da 45 caselle, in funzione del numero ottenuto tirando il dado. L’attività ricalca l’impianto tradizionale del gioco dell’oca che comprende caselle “Piuma dell’oca”, contenenti domande su diversi temi scientifici (ad esempio il corpo umano, gli animali, le piante, l’ambiente, i fenomeni fisici ecc.) che fanno avanzare o retrocedere i giocatori in caso di risposta giusta o sbagliata. La pedina deve consultarsi con la propria squadra prima di rispondere. Capitando su alcune caselle, i giocatori di entrambe le squadre devono eseguire in parallelo un piccolo esperimento. La squadra che lo esegue nel modo migliore può avanzare mentre l'altra resta ferma. La squadra che raggiunge per prima l'arrivo si aggiudica il premio (buono per l'acquisto di materiale scolastico).
Sede dell’iniziativa:
Centro comunale polivalente Casa Garibaldi - Circoscrizione 8, Torino Casa del Quartiere di San Salvario - Circoscrizione 8, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2022 - Novembre 25, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L’attività intende stimolare in particolare l’inclusione e la collaborazione tra giocatori, che spesso si trovano a scambiarsi tra una squadra e l'altra. Una parte delle carte "Penna dell'oca" prevede domande sull'osservazione e la percezione di fenomeni naturali (al posto di quesiti di tipo nozionistico) per stimolare i bambini al metodo sperimentale e al ragionamento.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (58)


LS1_8 - Structural biology - (2022)

LS4_7 - Nutrition and exercise physiology - (2022)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2022)

LS8_10 - Ecology and evolution of species interactions - (2022)

LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

PE10_1 - Atmospheric chemistry, atmospheric composition, air pollution - (2022)

PE1_21 - Application of mathematics in sciences - (2022)

PE2_17 - Metrology and measurement - (2022)

PE3_1 - Structure of solids, material growth and characterisation - (2022)

PE3_15 - Statistical physics: phase transitions, condensed matter systems, models of complex systems, interdisciplinary applications - (2022)

PE3_16 - Physics of biological systems - (2022)

PE4_7 - Chemical instrumentation - (2022)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (3)

Esperimenti scientifici
Hands-on and embodied learning
Inclusività
No Results Found

Afferenze

Referenti

UGAZIO Elena (Responsabile scientifico)

Partecipanti (7)

DI MASI Diego (Partecipante)
FOGLIETTA Federica (Partecipante)
GIORGIS Marta (Partecipante)
IDROFANO Silvia (Partecipante)
INAUDI PAOLO (Partecipante)
SEIRA OZINO MARIA (Partecipante)
SERPE Loredana (Partecipante)

Progetti

Progetto

VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto : le radici del futuro.

Terza Missione

Public Engagement

VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto: le radici del futuro. VICINI
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0