Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Progetto Elisabetta al Museo

Public Engagement
Il Dipartimento collaborerà con alcuni musei creando sinergie con il territorio e consentendo una fruizione più ampia e consapevole delle collezioni; tra di essi, il PAV con cui si è già avviata una solida collaborazione. Valorizzando l’offerta culturale proposta dal museo stesso e partendo dalle collezioni già attive, l’esperienza si inscrive in una serie di step che consentono una fruizione guidata e attiva, dove lo studente con disabilità cognitiva è chiamato a creare un itinerario/ percorso / testimonianza dell’esperienza di visita ovvero una sorta di ‘guida’ personale da condividere con i compagni di corso e con altri visitatori (disabili e non), sperimentando una modalità ‘flipped’ in cui è il visitatore a creare una narrazione ‘personale’ dei contenuti in un’ottica di co-creation.
Sede dell’iniziativa:
Pav Parco Arte Vivente; Unito.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 10, 2022 - Giugno 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Elisabetta al Museo vuole estendere l’esperienza del “Progetto Elisabetta” in contesti diversi rispetto a quelli accademici ma culturalmente affini, ovvero i musei in cui i linguaggi creativi consentono di trasferire conoscenza attraverso l’attivazione di abilità trasversali, anche in presenza di disabilità cognitiva. Il progetto unisce arte ed ambiente realizzando esperienze multisensoriali in cui la disabilità è una possibile chiave di lettura.

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

Tipologia personalizzata

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
creatività
accessibilità
ambiente
apprendimento adattivo
diritti e disabilità
inclusione sociale
musei
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Partecipanti (3)

CIOTTA Anna (Partecipante)
MINUTELLA Vincenza (Partecipante)
ULRICH Silvia (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement (2)

Progetto Elisabetta al Museo. Per l'inclusione di giovani con disabilità intellettiva lieve e media
Progetto Elisabetta. Per l'inclusione di giovani con disabilità intellettiva lieve e media
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1