Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Ciclo di webinar BiotecXfuture 2022-2023

Public Engagement
Questa attività ha previsto la progettazione e la realizzazione di un ciclo di 9 seminari in cui diversi professionisti nel campo delle Biotecnologie hanno potuto fornire un prezioso contributo per dare agli studenti e agli insegnanti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado una panoramica sul mondo delle Biotecnologie da diversi punti di vista. Gli incontri hanno avuto due principali format: presentazione dell’argomento del giorno con slide di supporto oppure intervista con slide di supporto.
Sede dell’iniziativa:
online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 1, 2022 - Marzo 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Questa attività consiste in un ciclo di seminari in cui professionisti nel campo delle Biotecnologie hanno fornito un contributo per dare agli studenti e agli insegnanti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado una panoramica sul mondo delle Biotecnologie da diversi punti di vista

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (51)


LS1_10 - Synthetic biology - (2022)

LS1_11 - Chemical biology - (2022)

LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)

LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2022)

LS7_3 - Nanomedicine - (2022)

LS9_1 - Bioengineering for synthetic and chemical biology - (2022)

PE5_10 - Colloid chemistry - (2022)

PE5_11 - Biological chemistry and chemical biology - (2022)

PE5_14 - Macromolecular chemistry - (2022)

PE5_16 - Supramolecular chemistry - (2022)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2022)

PE5_7 - Biomaterials synthesis - (2022)

PE5_9 - Coordination chemistry - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Afferenze

Referenti (4)

CONTI Laura (Responsabile scientifico)
DEFILIPPI Paola (Organizzatore)
FERRAUTO Giuseppe (Organizzatore)
MARCHISIO CONTE Marina (Responsabile scientifico)

Partecipanti (3)

FLORIS Francesco (Altro)
FRADIANTE VALERIA (Altro)
RABELLINO Sergio (Altro)

Terza Missione

Public Engagement (5)

Webinar intitolato " I nostri amici virus: veicoli innovativi per terapia genica e vaccini". Relatrice Dott.ssa Lidia AVALLE- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE - 2022
Webinar intitolato " Il muco, un genio incompreso!". Relatrice Prof.ssa Sonja VISENTIN- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
Webinar intitolato " L'imaging molecolare: la nuova frontiera della diagnostica"- Relatori: Prof.ssa Daniela Delli Castelli e Dott. Walter Dastrù". Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
Webinar intitolato " L’oncologia molecolare, moderno identikit dei tumori". Relatrice Prof.ssa Chiara AMBROGIO- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
Webinar intitolato "Mamma, mi aggiusti il genoma?"- Relatore Prof.ssa Poli Valeria
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0