Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA

Public Engagement
Percorso interattivo open online dal titolo “BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità”. Contiene risorse e attività che illustrano il ruolo strategico assunto dalle Biotecnologie nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità. È rivolto a studenti/esse delle scuole secondarie per permettere loro di avvicinarsi alle biotecnologie, ai docenti di ambito scientifico delle scuole secondarie affinché possano trovare materiali, schede e attività laboratoriali facilmente utilizzabili, utili per rinnovare e aggiornare la propria didattica, e a tutti i cittadini interessati a scoprire le Biotecnologie. Il percorso persegue un duplice obiettivo: facilitare la comprensione dell’innovazione e della sostenibilità sviluppata dalle Biotecnologie tramite la messa a disposizione di OER (Open Educational Resources) ed offrire ai docenti contenuti e materiali spendibili nella loro didattica.
Sede dell’iniziativa:
Online sulla piattaforma dell'Ateneo Orient@mente
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2022 - Dicembre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il corso online BIOTECXFUTURE ha come finalità principali la promozione di un orientamento vocazionale attivo e consapevole degli studenti e delle studentesse che al termine della scuola secondaria di II grado devono scegliere il percorso universitario, e la valorizzazione della figura del professionista biotecnologo. Vuole inoltre fornire ai docenti di ambito scientifico delle scuole secondarie materiali, schede e attività laboratoriali facilmente utilizzabili, utili per rinnovare la didattica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave

biotecnologie
No Results Found

Afferenze

Referenti (5)

CONTI Laura (Responsabile scientifico)
DEFILIPPI Paola (Responsabile scientifico)
DI GREGORIO Enza (Responsabile scientifico)
FERRAUTO Giuseppe (Responsabile scientifico)
MARCHISIO CONTE Marina (Responsabile scientifico)

Partecipanti (14)

ALTRUDA Fiorella (Partecipante)
BUSSOLATI Benedetta (Partecipante)
CHIABRANDO Deborah (Partecipante)
DI LORENZO ANTONINO (Partecipante)
FLORIS Francesco (Partecipante)
FRADIANTE VALERIA (Partecipante)
GRIGGIO VALENTINA (Partecipante)
NOVELLI Francesco (Partecipante)
PORPORATO Paolo Ettore (Partecipante)
RABELLINO Sergio (Partecipante)
ROMAN FABIO (Partecipante)
SACCHET Matteo (Partecipante)
VITALE Candida (Partecipante)
VOENA Claudia (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1