Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Lezioni con la TV - "I promessi sposi". La storia visiva di un capolavoro

Public Engagement
In occasione dei 150 anni della morte di Manzoni, su invito di Rai Mediateche e sede Rai di Torino, P. Valentini ha ideato e tenuto una videolezione di rilettura del capolavoro manzoniano attraverso la sua storia visiva e dello sceneggiato di Sandro Bolchi (1967), tra i maggior successi Rai del periodo. La lezione si è soffermata in particolare su alcune puntate di I promessi sposi, analizzandole nel quadro del progetto culturale della Rai, della produzione di teleromanzi, dei riferimenti storico-culturali, iconografici e intermediali dell’opera. La lezione videofilmata si è tenuta nello Studio C di Palazzo della radio (TO) ed è stata concepita per la messa online sul sito Teche RAI. Hanno partecipato in presenza studenti e docenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Amedeo Avogadro, Torino. La Lezione ha aderito all'invito dell'Accademia delle Scienze (TO) e si inseriva tra gli appuntamenti del convegno "Gran segreto è la vita. Il pensiero e l'opera di Alessandro Manzoni".
Sede dell’iniziativa:
Palazzo del Radio di via Verdi 31 a Torino e sito web Teche Rai.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 7, 2023 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La videolezione fa parte di “Lezioni con la TV”, un progetto di Rai Teche Mediateca Torino che si propone di promuovere il materiale di archivio televisivo della Rai in quanto strumento per le attività didattiche ed è indirizzato principalmente agli Istituti secondari di secondo grado e alle Università.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
analisi dei testi audiovisivi
storia dei media
storia della televisione
visual culture
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

VALENTINI Paola (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0