Fedi e culture di fronte alla crisi del pianeta sullo sfondo attraverso un approccio antropologico,
filosofico, ambientale, economico, sociale e politico sul futuro del mondo. Un confronto plurale con
le idealità spirituali e religiose contemporanee, partendo dalla Enciclica di papa Francesco “Laudato
si”, e il pensiero scientifico laico su uno dei grandi temi dell’attualità politica e culturale è costituito
dalle preoccupazioni sul futuro del pianeta. Riscaldamento globale, crisi idrica, eventi estremi,
diffusione della siccità. Sono soltanto alcune delle evidenze che richiamano l’uomo alla
responsabilità di una inversione di tendenza nello sfruttamento indiscriminato delle risorse delle
risorse del pianeta.
Il progetto si avvale della collaborazione dei dipartimenti di Giurisprudenza e Cultura politica e
società grazie e delle professoresse Stefania Palmisano, sociologa e Ilaria Zuanazzi Ordinario di
Diritto Canonico, Diritto Ecclesiastico e Diritto comparato delle Religioni Diretto
Sede dell’iniziativa:
Campus Luigi Einaudi - UniTo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 14, 2025