Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Nella Rivoluzione francese i giacobini furono all'avanguardia nel reclamare libertà e uguaglianza, sovranità popolare e giustizia sociale. Un programma fatto proprio dai giacobini italiani, che al contempo miravano all'unificazione degli Stati italiani in una Repubblica democratica e costituzionale e portavano avanti istanze originali e avanzatissime. I giacobini agivano prevalentemente in società politiche che videro la nascita dell'associazionismo politico moderno in Italia, ma all'interno di tali società si nascondeva una società segreta, le Colonne della Democrazia, da cui sorse la Società dei Raggi e che ispirò le successive società segrete, tra cui la più celebre è la Carboneria
Tipologia CRIS:
01A-Monografia
Keywords:
Giacobinismo, società segrete, Triennio repubblicano, libertà, uguaglianza
Elenco autori:
Luca Addante
Link alla scheda completa: