Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Soggettività liberate e nuove pratiche di cura. Femminismi e deistituzionalizzazione nel caso di Torino (1968-2000)

Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Il saggio analizza il problematico rapporto tra femminismi e deistituzionalizzazione psichiatrica, a partire dall’esame del caso di Torino tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Duemila. Esso intende dimostrare che, lungo circa un quarantennio, il principale ambito di scambio riguardò la sperimentazione di nuove pratiche di cittadinanza e la riconcettualizzazione della cura, in particolare attraverso il lavoro sociale. La ricostruzione dei soggetti, delle forme, dei contenuti e dei tempi di tale scambio collegherà le riflessioni teoriche, soprattutto degli anni Settanta, sul rapporto tra donne, salute e salute mentale alle azioni dei gruppi femministi torinesi e ai principali attori del processo di superamento del manicomio.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
femminismi, psichiatria, deistituzionalizzazione Torino
Elenco autori:
Adorni Daniela; Tabor Davide
Autori di Ateneo:
ADORNI Daniela
TABOR DAVIDE
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/2034850
Pubblicato in:
GENESIS
Journal
Progetto:
Narration and care. The deinstitutionalization of asylum system in Italy: history, cultural imaginary, planning (from 1961 to today)
  • Aree Di Ricerca

Aree Di Ricerca

Settori (23)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2024)

SH3_6 - Social influence; power and group behaviour - (2024)

SH6_12 - Social and economic history - (2024)

SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

SH8_1 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1