Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Autonomie e autodeterminazione: Quando la pratica educativa diseduca l’agentività

Articolo
Data di Pubblicazione:
2025
Abstract:
L’autodeterminazione è comunemente celebrata come un pilastro dello sviluppo personale e dell’inclusione sociale. Tuttavia, nel contesto della disabilità, il diritto a esercitarla è spesso condizionato all’acquisizione di competenze funzionali, come se la possibilità di autodeterminarsi dipendesse esclusivamente dall’abilità di compiere azioni in autonomia. Questo contributo interroga criticamente tale impostazione, evidenziando come l’autodeterminazione non sia una mera questione di competenze, ma un’esperienza che prende forma all’interno di ambienti in cui le persone possano esercitare scelte autentiche e significative. Alla luce di una lettura transdisciplinare (de Freitas, Morin e Nicolescu, 1994), l’articolo decostruisce il modello individualista che confonde autonomia e indipendenza, proponendo un approccio basato sull’interdipendenza e sul riconoscimento dell’agentività – la percezione soggettiva di poter influenzare attivamente il proprio contesto di vita. Viene inoltre analizzato il legame tra autodeterminazione e qualità della vita, evidenziando come la possibilità di prendere decisioni significative sia una componente essenziale del benessere individuale. Infine, viene presentato uno strumento di autovalutazione, utile a interrogare il modo in cui le pratiche educative possono favorire o, al contrario, ostacolare l’esercizio dell’agentività.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Autodeterminazione, Agentività, Disabilità, Interdipendenza, Autonomia, Disability Studies.
Elenco autori:
Alice Sodi; Alessandro Monchietto
Autori di Ateneo:
MONCHIETTO Alessandro
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/2067010
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/2067010/1749617/ISS-c06_Sodi_2_2025.pdf
Pubblicato in:
L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE
Journal
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

URL

https://rivistedigitali.erickson.it/integrazione-scolastica-sociale/it/visualizza/pdf/3002

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH3_11 - Digital social research - (2024)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_5 - Social attitudes and beliefs - (2024)

SH3_6 - Social influence; power and group behaviour - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1