Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MILETTO Enrico Agostino Cesare

Ricercatori a tempo determinato
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  enricoagostino.miletto@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

Open Tourism 
Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Progetto
Partecipante
2022
15 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (59)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (42)

  • ascendente
  • decrescente
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Sconfinamenti. Cultura, attualità e musica dell’Alto Adriatico
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Trieste (26/07/2024 - 26/07/2024) 20240726
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola. Itinerari del ricordo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Brescia (01/07/2024 - 05/07/2024) 20240701
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Promotore, Relatore) - Café interculturale. Dialoghi per lo sviluppo sostenibile
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Auditorium del complesso “Aldo Moro” dell’Università di Torino (via Sant’Ottavio 18) (21/05/2024 - 21/05/2024) 20240521
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il valore della testimonianza. La rete di scuole e il Giorno del Ricordo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, XXXVI Salone Internazionale del Libro (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - I profughi adriatici nell’Italia del dopoguerra
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Brescia (26/02/2024 - 26/02/2024) 20240226
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Giorno del Ricordo 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Livorno (13/02/2024 - 13/02/2024) 20240213
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - L’odissea giuliano-dalmata. Dalle foibe all’esodo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Venezia (10/02/2024 - 10/02/2024) 20240210
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - TGR - Piemonte
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (10/02/2024 - 10/02/2024) 20240210
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Aosta (08/02/2024 - 08/02/2024) 20240208
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Arrivare da lontano. L’esodo giuliano-dalmata e i centri di raccolta profughi in Italia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Modena (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Sport e Totalitarismi - Giorno della Memoria 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Unito e le scuole coinvolte (26/01/2024 - 26/01/2024) 20240126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Totalitarismi e sport
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (06/11/2023 - 06/11/2023) 20231106
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Relatore) - Progetto Elisabetta
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Complesso Aldo Moro (02/10/2023 - ) 20231002
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Luoghi, tempi, memorie del ricordo. Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Gardone Riviera (Brescia) (14/07/2023 - 14/07/2023) 20230714
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Le emigrazioni. Dai processi migratori alla governance
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (22/05/2023 - 22/05/2023) 20230522
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le foibe, l'esodo e il confine orientale
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Marzabotto (13/02/2023 - 13/02/2023) 20230213
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Le foibe, l’esodo e il confine orientale
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Marzabotto (Bologna) (13/02/2023 - 13/02/2023) 20230213
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - L’esodo e i profughi giuliano-dalmati. Politiche di accoglienza e dinamiche di inserimento nell’Italia del dopoguerra
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ravenna (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - L’esodo e i profughi giuliano-dalmati. Politiche di accoglienza e dinamiche di inserimento nell’Italia del dopoguerra
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Ravenna (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Passato e Presente - Le foibe e l'esodo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Roma (10/02/2023 - 10/02/2023) 20230210
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Rainews 24 - Speciale Giorno del Ricordo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Roma (10/02/2023 - 10/02/2023) 20230210
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Bolzano (03/02/2023 - 03/02/2023) 20230203
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Giorno della Memoria 2023 - La memoria di chi resta
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Auditorium Aldo Moro - Università di Torino (27/01/2023 - 27/01/2023) 20230127
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - It's (not) only rock 'n' roll. Linguaggi, culture, identità giovanili
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università di Torino - Dip. di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Auditorium Complesso Aldo Moro (15/12/2022 - 16/12/2022) 20221215
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Calcio e politica. Quando il pallone incontra il potere
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, Polo del '900 (via del Carmine 14) (12/12/2022 - 12/12/2022) 20221212
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - L’Adriatico orientale, dai drammi del passato al futuro europeo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Bologna (15/11/2022 - 15/11/2022) 20221115
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - “Chi controlla il passato controlla il futuro”: la manipolazione della memoria nel dibattito pubblico a 100 anni dalla Marcia su Roma
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (24/10/2022 - 24/10/2022) 20221024
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le radici di una scelta. 140° anniversario della Socrem di Livorno
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Livorno (18/10/2022 - 18/10/2022) 20221018
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - Parlate delle mafie, parlatene sempre
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Università di Torino, Sala Lauree Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne (24/05/2022 - 24/05/2022) 20220524
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino, Liceo D'Azeglio (31/03/2022 - 31/03/2022) 20220331
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Riflessioni sull'Ucraina e sulla Russia
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Sedi dei Dipartimenti del Poli di Scienze Umanistiche (15/03/2022 - 18/03/2022) 20220315
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Roma (17/02/2022 - 17/02/2022) 20220217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le parole dei trattati, quelle letterarie e i ricordi di un testimone. Sguardi plurali sul confine orientale
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Livorno (14/02/2022 - 14/02/2022) 20220214
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La lunga storia del confine orientale. Le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli stati rivieraschi dell’Adriatico tra Ottocento e Novecento
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Roma/Verona (10/02/2022 - 10/02/2022) 20220210
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Fonti, memorie e rappresentazioni di un esodo
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (09/02/2022 - 09/02/2022) 20220209
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Scritture di frontiera. La letteratura e il confine orientale d’Italia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Piacenza (09/02/2022 - 09/02/2022) 20220209
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro, Chairman) - Sconfinamenti, programma radiofonico (Rai Radio 1 - Radio Rai Friuli Venezia Giulia)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Trieste (18/07/2021 - 18/07/2021) 20210718
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Save The Date – Frammenti di un calendario civile
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Campus Luigi EInaudi - UNITO / (01/07/2021 - ) 20210701
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Da profughi a esuli. L’esodo giuliano-dalmata fra cronaca e memoria
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Esodi del ’900. Memorie a confronto
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Incontri letterari del giovedì 2020/2021
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - SALONE OFF_ LA TRE GIORNI SUL CANADA
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0