Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

MOTTA Franco

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA

Settore HIST-02/A - Storia moderna
  • Contatti
  •  franco.motta@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (7)

  • ascendente
  • decrescente
Finanziamento dell’UE NextGenerationEU PRIN PNRR 2022 - Images of China from the Renaissance to the Enlightenment- M4C2 investimento 1.1 Avviso 1409/2022 
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Partecipante
2023
24 mesi
L’eredità dell’Illuminismo. Diritti e costituzionalismo tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1848) 
PRIN 2015
Progetto
Partecipante
2017
36 mesi
Rules of Canonization. How to Make Jesuit Aristocratic Saints (1600s-1700s) 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
21 mesi
Rules of Canonization. How to Make Jesuit Aristocratic Saints (1600s-1700s) 
TRAPEZIO - Linea 2 - MSCA Seal of Excellence - European Individual Fellowships H2020 e Postdoctoral Fellowships Horizon Europe
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Santi, eroi e martiri in una prospettiva globale 
Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Progetto
Partecipante
2022
15 mesi
Universalism and Rights of Man: Late Enlightenment 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
Partecipante
2023
24 mesi
Universalism and Rights of Man: Late Enlightenment 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
Partecipante
2023
24 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (90)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (31)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro “Vampyr” di Francesco Paolo De Ceglia
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici (07/05/2024 - ) 20240507
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant) - Presentazione libro
STUDI STORICI
On line, Centro culturale Protestante Oier Martire Vermigli, Firenze (05/04/2024 - 05/04/2024) 20240405
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Ciclo storico-religioso 2023-2024: Ebrei e cristiani di fronte alla "modernità". Inquadramenti, scritture, protagonisti (secoli XVI-XVIII).
STUDI STORICI
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi 12, 10125 Torino (09/10/2023 - 03/06/2024) 20231009
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Trivia. Sguardi incrociati sulla storia
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Torino (16/06/2023 - ) 20230616
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Trivia. Sguardi incrociati sulla storia
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
UniTO Dipartimento Studi Storici (06/06/2023 - ) 20230606
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le diverse anime della Rivoluzione francese
STUDI STORICI
IIS Archimede, San Giovanni in Persiceto (03/02/2023 - 03/02/2023) 20230203
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Trivia. Sguardi incrociati sulla storia. Ciclo di presentazione di libri
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici (11/04/2022 - 11/04/2022) 20220411
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione rivolta ai cittadini del libro: Utopia. Una storia politica da Savonarola a Babeuf
STUDI STORICI
Università degli Studi di Torino (15/03/2022 - 15/03/2022) 20220315
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Trivia. Sguardi incrociati sulla storia. Ciclo di presentazione di libri.
STUDI STORICI
Dipartimento Studi Storici (15/03/2022 - 15/03/2022) 20220315
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Ciclo «Trivia. Sguardi incrociati sulla storia», Presentazione dei libri di G. Dall'Olio e Paolo Broggio
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino (15/02/2022 - 15/02/2022) 20220215
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Relatore) - Presentazione del volume di Guido Dall’Olio, Nella valle di Giosafat
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici (15/02/2022 - 15/02/2022) 20220215
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Galileo, la Chiesa, la nuova scienza
STUDI STORICI
IIS Archimede, San Giovanni in Persiceto (BO) (28/01/2022 - 28/01/2022) 20220128
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Presentazione del corso di laurea di Scienze storiche alla comunità piemontese
STUDI STORICI
piattaforma Meet, causa pandemia (26/05/2021 - 26/05/2021) 20210526
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Certificare le disuguaglianze
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Clima e pandemia: quali collegamenti?
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Dentro la zona rossa il tempo non è più denaro?
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Diritti umani tra natura e storia
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - I diritti umani tra natura e storia
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Il denaro: un'affascinante scommessa sul nulla
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il fronte in corsia. Il Rizzoli nelle retrovie della Grande guerra
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La pandemia dei dati
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La pandemia dei dati
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La pandemia dei dati
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La ricerca del senso
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Mundus. L'età moderna: alle origini del mondo globale. Prima puntata. Sulla scena globale: commerci, imperi, culture oltre l'Europa
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Mundus. L'età moderna: alle origini del mondo globale. Prologo. Di cosa parliamo quando parliamo di storia moderna?
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Pandemia, 8 marzo e oltre
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Recovery plan o recovery planet?
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Scienza, fede e potere. Il caso Galilei
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Trivia. Sguardi incrociati sulla storia
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Un percorso di diritti, fra natura e storia
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1