Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

QUAGLINO Elena

Docenti di ruolo di IIa fascia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  elena.quaglino@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (9)

  • ascendente
  • decrescente
Cell Sorter FACS Melody 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2021
18 mesi
Deciphering the protumorigenic mechanisms of Teneurin-4 in solid tumors, to frame a novel immunotherapeutic target 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2024
60 mesi
PROGETTO AIRC IG 20505 PRIMA ANNUALITA' - PROF.SSA QUAGLINO ELENA 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
15 mesi
PROGETTO AIRC IG 20505 SECONDA ANNUALITA' - PROF.SSA QUAGLINO ELENA 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
12 mesi
PROGETTO AIRC IG 20505 TERZA ANNUALITA' - PROF.SSA QUAGLINO ELENA 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
PROGETTO AIRC IG 20505 TERZA ANNUALITA' - PROF.SSA QUAGLINO ELENA 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
Progetto AIRC IG 20505 Prof.ssa Quaglino IV annualità Exploiting the role of Teneurin 4 as potential target for immunotherapy against triple negative breast cancer stem cells 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2021
12 mesi
Progetto AIRC IG 20505 Prof.ssa Quaglino V annualità Exploiting the role of Teneurin 4 as potential target for immunotherapy against triple negative breast cancer stem cells 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2022
15 mesi
Virus-terapia oncolitica come potenziale arma per la cura del tumore polmonare non a piccole cellule e delle metastasi polmonari 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2024
29 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (97)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (3)

Public Engagement (16)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Cioccolatini della ricerca 2024 (AIRC)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Via Madama Cristina, Torino (09/11/2024 - 09/11/2024) 20241109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - UniVax Day 2024
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aula Magna, Cavallerizza Reale, via Verdi 9, Torino (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Arance della salute 2024 (AIRC)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Via Madama Cristina, Torino (27/01/2024 - 27/01/2024) 20240127
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Interviste VIDEO AI CONFINI DEL BIOTECH PI DBMSS intervista ELENA QUAGLINO
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MBC2 Via Nizza 42 Torino (11/12/2023 - 11/12/2023) 20231211
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Cioccolatini della Ricerca - AIRC
ONCOLOGIA
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
c.so Marconi, angolo via Madama Cristina, Torino (11/11/2023 - ) 20231111
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Partecipante) - UniVax Day 2023
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aule di Torino Esposizioni, Corso Massimo d'Azeglio, 17, 10126 Torino TO (10/02/2023 - ) 20230210
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Arance della Salute - AIRC
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
c.so Marconi, angolo via Madama Cristina, Torino (28/01/2023 - ) 20230128
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Partecipante) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Torino (29/04/2022 - ) 20220429
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Webinar intitolato "Vaccini: uno scudo per la nostra salute"- Relatrice Prof.ssa Elena QUAGLINO- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (27/10/2021 - 27/10/2021) 20211027
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - AIRC nelle scuole - La ricerca comincia in classe
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Alimentiamoci correttaemente: alla ricerca degli zuccheri nascosti!
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La magia della scienza
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Stranamente - Festival dell'innovazione e della scienza 2020
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2019
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2020
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0