Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BONAN Giacomo

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  giacomo.bonan@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (3)

Finanziamento dell’UE NextGenerationEU PRIN PNRR 2022 – In Search of an Old Resource in the Industrial Era: Wood and the Historical Roots of the Italian Forests (1870s-1960s) - M4C2 investimento 1.1 Avviso 1409/2022 
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Industrial Wood: European Industrialisation as Seen from the Forests (1870-1914) 
HEU ERC - European Research Council Starting Grants
Progetto
Responsabile scientifico
2024
60 mesi
’Da Perarolo a Venezia: viaggio tra l’acqua e l’ingegno’ collaborazione con il Comune di Perarolo di Cadore 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2022
39 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (49)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (21)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Mondovì-Dronero (15/10/2024 - 10/12/2024) 20241015
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Quando la regina venne in Cadore
STUDI STORICI
Pieve di Cadore (12/07/2024 - 12/07/2024) 20240712
Iniziative di democrazia partecipativa (Relatore) - Degustare la storia. Il cibo nei secoli.
STUDI STORICI
Casa Circondariale R. Morandi, Saluzzo (CN) (07/03/2024 - 07/05/2024) 20240307
Iniziative di democrazia partecipativa (Relatore) - Degustare la storia. Il cibo nei secoli
STUDI STORICI
Casa Circondariale di Torino (Lorusso e Cotugno). (04/10/2023 - 23/11/2023) 20231004
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei ricercatori, caffè scientifico: Le Alpi nella storia
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Torino (30/09/2023 - ) 20230930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - The History of the Engineers: Hydraulics and Erudite Scholarship in Nineteenth Century Venice
STUDI STORICI
Dublino (online) (05/04/2023 - 05/04/2023) 20230405
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - LA STORIA DEGLI INGEGNERI. IDRAULICA ED ERUDIZIONE NELLA VENEZIA DELL'OTTOCENTO
STUDI STORICI
Venezia (18/01/2023 - 18/01/2023) 20230118
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - L'energia liquida
STUDI STORICI
Università di Pavia (24/11/2022 - 25/11/2022) 20221124
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - L'acqua del Piave nel clima che cambia
STUDI STORICI
Pedavena (12/11/2022 - 12/11/2022) 20221112
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - LA STORIA AMBIENTALE IN ITALIA: METODI E PERCORSI DI RICERCA
STUDI STORICI
Catania (22/09/2022 - 24/09/2022) 20220922
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Culture economie e poltitiche del bosco
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il clima del legno. Una risorsa per la sostenibilità ambientale ed economica
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L'energia della montagna. Il settore idroelettrico dalle Alpi ai Pirenei
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - L'invenzione dell'ambiente nel secondo Novecento
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Le Alpi in età contemporanea: temi di storia ambientale
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro "Pane quotidiano"
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Si può fare la biografia di un fiume? Il caso del Piave in età contemporanea
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - articolo intervista sul quotidiano La Repubblica (versione estesa su sezione di Torino, versione breve su pagina nazionale)
STUDI STORICI
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Chairman) - intervista a Radio 3 Scienza
STUDI STORICI
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - intervista a TG Leonardo (Rai 3)
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - intervista sul quotidiano "Il manifesto"
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1