Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SODDU Paolo

Docenti di ruolo di IIa fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  paolo.soddu@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (2)

Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
The Primo Levi Thesaurus: The Genesis and Dissemination of a Twentieth-Century Corpus 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (133)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (142)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Emma Bonino Pier Virgilio Dastolo, A che ci serve l'Europa?, Marsilio, Venezia 2024
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (12/12/2024 - ) 20241212
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Supporto scientifico) - Presentazione di Luigi Giorgi, Tra politica e rivoluzione. La Democrazia cristiana e la politica italiana nei giorni del golpe cileno, Introduzione di Agostino Giovagnoli, Guerini & Associati, Milano
STUDI STORICI
Fondazione Einaudi Torino (05/12/2024 - ) 20241205
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - presentazionpubblicazione lezioni di economia Di Luigi Einaudi del 1910
STUDI STORICI
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Campus Luigi Einaudi (25/11/2024 - 25/11/2024) 20241125
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - L'Edizione Nazionale degli Scritti di Luigi Einaudi
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (20/11/2024 - 21/11/2024) 20241120
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - L'edizione nazionale degli scritti di Luigi Einaudi
STUDI STORICI
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Fondazione Luigi Einaudi Torino (20/11/2024 - 21/11/2024) 20241120
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione di Luigi Einaudi: la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico, a cura di Anna Paolelli e Alessandro Mascherucci, Gangemi, Roma 2024
STUDI STORICI
Roma (17/10/2024 - 17/10/2024) 20241017
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Ciclo storico-religioso 2024-2025: Per una nuova cultura della differenza. Ebrei e cristiani di fronte alla “modernità” (s. XVIII-XX): l’idea di libertà tra rivoluzioni, risorgimenti, emancipazioni.
STUDI STORICI
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi 12, 10125 Torino (14/10/2024 - 10/06/2025) 20241014
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di Simona Colarizi, La Resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (13/06/2024 - ) 20240613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Mirko Grasso, L’oppositore. Matteotti contro il fascismo, Carocci, Roma 2024; Giacomo Matteotti, Contro ogni forma di violenza, a cura di Davide Grippa, Einaudi, Torino 2024.
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (06/06/2024 - ) 20240606
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Festival internazionale dell'economia. Conoscere per deliberare
STUDI STORICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
Auditorium Salone San Filippo Neri - Torino (01/06/2024 - 01/06/2024) 20240601
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Luca Polese Remaggi, Il nemico tra di noi. La sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche, (1918-1957), Viella, Roma 2024
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (30/05/2024 - ) 20240530
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il Libro del giovedì: presentazione di Simone Bellezza, Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi.
STUDI STORICI
Torino (23/05/2024 - ) 20240523
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Dialoga con Luigi Einaudi Salone Internazionale del Libro.
STUDI STORICI
Torino Salone Internazionale del Libro (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Dialoga con Luigi Einaudi. L'intelligenza artificiale e la ricerca
STUDI STORICI
Torino, Salone Intrnazionale del Libro (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Discussant) - Salone del Libro 2024 OFF: La Repubblica Popolare Cinese nella recente editoria
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Sala Lauree del Complesso Aldo Moro (via Verdi) (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Yaroslav HRYTSAK, Storia dell'Ucraina. Dal Medioevo a oggi, il Mulino, Bologna 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (09/05/2024 - ) 20240509
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Passeggiata einaudiana
STUDI STORICI
Biblioteca civica, poderi Einaudi, cimitero di Dogliani con passeggiata per raggiungere i luoghi (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Juliette Cadiot, La société des voleurs. Propriété et socialisme sous Staline, Editions EHESS, Paris 2021
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (18/04/2024 - ) 20240418
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro, Organizzatore) - Riunione inaugurale del gruppo di lavoro del progetto AIACE Artificial Intelligence Assistant for Cultural Tourism Enhancement
STUDI STORICI
web (15/04/2024 - 15/04/2024) 20240415
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Anna Ferrando, Adelphi. L origini di una casa editrice (1938-1994), Carocci, Roma 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (11/04/2024 - ) 20240411
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Editoria e storici dell'arte nell'Italia del secondo dopoguerra, a cura di Paolo Soddu e Franca Varallo, Viella, Roma 2023.
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (04/04/2024 - ) 20240404
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione di Roberto Colozza, L'affaire 7 aprile. Un caso giudiziario tra anni di piombo e terrorismo globale, Einaudi, Torino 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (07/03/2024 - ) 20240307
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di Luigi Giorgi, Giuseppe Dossetti, Carocci, Roma 2023
STUDI STORICI
Torino Polo del '900 (04/03/2024 - 04/03/2024) 20240304
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro, Organizzatore, Responsabile scientifico) - Scuola di pop La politica che serve 2023-2024
STUDI STORICI
Torino (04/03/2024 - 04/03/2024) 20240304
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Sergio Luzzatto, Dolore e furore. Una storia delle Brigate rosse, Einaudi, Torino 2023.
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (29/02/2024 - ) 20240229
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Francesca Pino, Raffaele Mattioli. Una biografia intellettuale, il Mulino, Bologna 2023
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino Fondazione Luigi Einaudi (22/02/2024 - ) 20240222
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presntazione di: FILIPPO SBRANA, Nord contro Sud. La grande frattura dell'Italia repubblicana, Carocci Roma 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (15/02/2024 - ) 20240215
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - “En Italie, il y a Noël, Pâques et Sanremo” : avec les fans de l’inusable festival de la chanson italienne
STUDI STORICI
Parigi (12/02/2024 - 12/02/2024) 20240212
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione di Gabriele Mastrolillo, La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale 1928-1938, Carocci, Roma 2023.
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (08/02/2024 - ) 20240208
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro Norman Cohn e il lato oscuro dlla storia. Una biografia politica, FrancoAngeli, Milano 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (25/01/2024 - ) 20240125
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Jacopo PERAZZOLI, «Per la pace del diritto». Woodrow Wilson e la sua eredità, dalla Grande Guerra allo shock della globalizzazione, Prefazione di Mario Del Pero, Carocci, Roma 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (18/01/2024 - ) 20240118
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione di Cesare Panizza, Mario Levi eRenzo Giua nella cospirazione antifascista, Pacini, Roma 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (11/01/2024 - ) 20240111
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Il podio su La Lettura
STUDI STORICI
Milano, settimanale La Lettura (17/12/2023 - 17/12/2023) 20231217
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro, Organizzatore) - La Voce della Gioventù 1923-2023
STUDI STORICI
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Paolo Soddu Dialogare con Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Podcast (13/12/2023 - 13/12/2023) 20231213
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - LUCA TIMPONELLI, L’AUTOMA E LA VESTE DA BALLO. GENESI E CRITICA DEL NEORICARDISMO Olschki. Firenze 2023 +39 011835656 www.fondazioneeinaudi.it Olschki, Firenze 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (30/11/2023 - 30/11/2023) 20231130
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Einaudi e l'intelligenza artificiale
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (29/11/2023 - 29/11/2023) 20231129
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Eugenio Somaini, L’UNO PERCENTO PIÙ RICCO. PERCHE’ LE DISUGUAGLIANZE POSSONO ESSERE BENEFICHE, IBL LIBRI, TORINO 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (16/11/2023 - 16/11/2023) 20231116
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Sergio D'Onghia, Gioia del Colle nella Grande Guerra. Indagine documentaria, Suma, Bari 2021
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Einaudi (26/10/2023 - 26/10/2023) 20231026
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - GIANLUCA SCROCCU, PIERO GOBETTI NELLA STORIA D’ITALIA. UNA BIOGRAFIA POLITICA E CULTURALE LE MONNIER, FIRENZE 2022
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (19/10/2023 - 19/10/2023) 20231019
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Valentine Lomellini, La diplomazia del terrore 1967-1989, Laterza, Bari-Roma 2023
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (12/10/2023 - 12/10/2023) 20231012
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman, Organizzatore) - Colazione in rettorato: Automobili e mutamento storico: persone, fabbrica, cultura, paesaggi
STUDI STORICI
Università di Torino Cortile del Rettorato. (21/07/2023 - 21/07/2023) 20230721
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Il libro del giovedì: Lorenzo Kamel, Napoleone e Muhammad 'Ali. Medio Oriente e Nord Africa in epoca tardo moderna econtemporanea, Mondadori, Milano 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (15/06/2023 - 15/06/2023) 20230615
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il libro del giovedì: Maurizio Isabella, Southern Europe in the Age of Revolutions, Princeton University Press, 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (08/06/2023 - 08/06/2023) 20230608
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Arturo Marzano, Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente, Viella, Roma 2022
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi einaudi (25/05/2023 - 25/05/2023) 20230525
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il libro del giovedì: Matilde Cazzola, I missionari dell'ordine. Pensiero e amministrazione dell'impero britannico ( secoli XVIII-XIX), il Mulino, Bologgna 2021
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Einaudi (18/05/2023 - 18/05/2023) 20230518
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - LUCA TEDESCO Luigi Einaudi anglofilo e la Carta. Dalla Consulta nazionale all'Assemblea costituente Roma Tre-Press, Roma 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (11/05/2023 - 11/05/2023) 20230511
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Roberto Calvo, L'ordinamento criminale della deportazione, Laterza, Bari-Roma 2023
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Einaudi (04/05/2023 - 04/05/2023) 20230504
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Organizzatore) - Il dissenso politico nel dopoguerra italiano
STUDI STORICI
Bologna Università (03/05/2023 - 03/05/2023) 20230503
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Il libro del giovedì Presentazione di Paolo Bricco, AO Adriano Olivetti Un italiano del Novecento, Rizzoli, Milano 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi In presenza e a distanza (27/04/2023 - 27/04/2023) 20230427
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - BRUNO PISCHEDDA, La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020), Carocci, Roma 2022
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (13/04/2023 - 13/04/2023) 20230413
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro, Organizzatore) - Presentazione di Non ci è lecito mollare. Carteggio tra Amalia Rosselli e Gaetano Salvemini
STUDI STORICI
Torino Polo del '900 (30/03/2023 - 30/03/2023) 20230330
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Libro del giovedì: Giorgio La Malfa, Keynes l'eretico Vita e morte del grande economista che ha cambiato l'Occidente, Mondadori, Milano 2022
STUDI STORICI
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Campus Luigi Einaudi (23/03/2023 - 23/03/2023) 20230323
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Libro del giovedì: Presentazione di Daniele Archibugi, Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè, Fazi, Roma 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (09/03/2023 - 09/03/2023) 20230309
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il libro del giovedì. Presentazione di Alberto Basciani, L'impero nei Balcani. L'occupazione italiana dell'Albania (1939-1943), Viella, Roma 2022
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (02/03/2023 - 02/03/2023) 20230302
Iniziative di democrazia partecipativa (Organizzatore) - In fondo a sinistra? Una riflessione sulla storia, il presente e il futuro del Pd
STUDI STORICI
Centro incontri "Il Mulino" Rivalta (06/02/2023 - 06/02/2023) 20230206
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il libro del giovedì: Andrea Graziosi, L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia, Laterza, Bari-Roma 2022
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Einaudi (02/02/2023 - 02/02/2023) 20230202
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Il libro del giovedì: Monica Galfrè Il figlio terrorista. Il caso Donat Cattion e la tragedia di una generazione, Einaudi, torino 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (26/01/2023 - 26/01/2023) 20230126
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore, Responsabile scientifico) - #twitterguest per La Lettura
STUDI STORICI
Il settimanale "La Lettura" e Twitter (attuale X) (22/01/2023 - ) 20230122
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman, Organizzatore) - Valentine Lomellini, Il «lodo Moro». Terrorismo e ragion di Stato 1969-1986, Laterza, Roma-Bari 2022
STUDI STORICI
Torino Fondazione Luigi Einaudi (19/01/2023 - 19/01/2023) 20230119
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Partecpazione alla presentazione della biografia di Paola Stelliferi, Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia contemporanea. Una biografia politica, Viella, Roma 2023 all'Unione Femmminile Nazionale a
STUDI STORICI
Milano , Unione Femminile Nazionale (18/01/2023 - 18/01/2023) 20230118
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Responsabile scientifico) - Presentazione a Biella del libro Sotto lo sguardo del padrone di Massimo Franco
STUDI STORICI
Biblioteca Civica di Biella (16/12/2022 - 16/12/2022) 20221216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Organizzatore) - Presentazione dei libri curati da Maurizio Ridolfi Enrico Berlinguer, Aldo Moro: la storia e le memorie pubbliche all'interno della rassegna Il Libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (15/12/2022 - 15/12/2022) 20221215
Iniziative di democrazia partecipativa (Relatore, Responsabile scientifico) - All'interno della Scuola di Pop. La politica che serve, organizzata dall'Arcidiocesi di Torino, lezione su Storia politica dell'Italia repubblicana e dialogo colle/coi partecipanti
STUDI STORICI
Centro di Pastorale giovanile, Viale Thovez, 45 Torino (05/12/2022 - 05/12/2022) 20221205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Discussant) - Presentazione del libro di Francesco Sunil Sbalchero, Einaudi il Presidente
STUDI STORICI
Centro Studi Piwero Gobetti-Torino (05/12/2022 - 05/12/2022) 20221205
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore, Partecipante) - Un puntata di Raistoria sul Festival di Sanremo
STUDI STORICI
Roma, Studi Rai (22/11/2022 - 22/11/2022) 20221122
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Organizzatore) - Presentazione all'interno del libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi del libro Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento di Ester De Fort.
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (17/11/2022 - 17/11/2022) 20221117
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Dialogo con Alberto Mittone sul caso Jacques Vergès.
STUDI STORICI
Campus Luigi Einaudi Università di Torino (09/11/2022 - 09/11/2022) 20221109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione nel quadro del libro del giovedì del libro Terms of Exchange: Brazilian Intellectuals and the French Social Sciences di Ian Merkel
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (27/10/2022 - 27/10/2022) 20221027
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione de La finanza sabauda di Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Archivio di Stato di Torino (29/09/2022 - 29/09/2022) 20220929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Presentazione del volume Franco Venturi, Scritti sparsi
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Polo del 900 (21/09/2022 - 21/09/2022) 20220921
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Presentazione nell'ambito del Libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi del volume di Livio Sansone, La galassia Lombroso.
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino col patrocinio del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino (09/06/2022 - 09/06/2022) 20220609
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Nicola Tranfaglia storico
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Auditorium Palazzetto Aldo Moro (08/06/2022 - 08/06/2022) 20220608
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Organizzatore) - Presentazione del libro di Mariuccia Salvati Camillo Pellizzi nella rassegnna Il libro del giovedì
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (26/05/2022 - 26/05/2022) 20220526
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro, Relatore) - Talk: Che fine ha fatto la rappresentanza? 1848, 1948, 1968 oggi
STUDI STORICI
Salone del Libro Lingotto Torino (20/05/2022 - 20/05/2022) 20220520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Francesco Marchesi presenta il suo Geometria del conflitto. Saggio sulla non corrispondenza al Libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (19/05/2022 - 19/05/2022) 20220519
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Stand Unito al Salone del libro 2022
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Salone del libro - Lingotto fiere (19/05/2022 - 23/05/2022) 20220519
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione dei due volumi di Roberto Marchionatti, Economic Theory in the twenthies Century, nell'ambito della rassegna Il libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi di Torino
STUDI STORICI
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (12/05/2022 - 12/05/2022) 20220512
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione della riedizione del libro di Franco Ramella, Tela e telai. Sistemi di parentele e manifattura nel Biellese dell'Ottocento al Libro del giovedi della Fondazione Luigi Einaudi di Torino
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (05/05/2022 - 05/05/2022) 20220505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Presentazione del volume Regime e dissenso 1931. I professori che rifiutarono il giuramento fascista, a cura di Clara Silvia Roero
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Palazzo del Rettorato-Sala blu (21/04/2022 - 21/04/2022) 20220421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Discussant) - Presentazione del volume Regime e dissenso 1931I pofessori che rifiutarono il fiuramento fascista, a cura di Clara Silvia Roero
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Sala Blu. Palazzo del Rettorato Università di Torino (21/04/2022 - 21/04/2022) 20220421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di Irene Piazzoni Il Novecento dei libri. Una storia dell'editoria in Italia al Librod el giovedì della Fondazione Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (07/04/2022 - 07/04/2022) 20220407
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione all'interno de Il libro del giovedì della Fondazione Einaudi di Antropologia delle migrazioni di Barbara Sorgoni.
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (31/03/2022 - 31/03/2022) 20220331
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Presentazione del volume di Guido Formigoni, Storia essenziale dell'Italia repubblciana, pubblicato da il Mulino
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (24/03/2022 - 24/03/2022) 20220324
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione de Il nazionalismo di Elie Kedourie. Con il curatore Alberto Mingardi ne discutono Pierpaolo Portinaro, Francesco Tuccari, Claudio Vercelli
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (17/03/2022 - 17/03/2022) 20220317
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione nella rassegna del Libro del giovedì della Fondazione Einaudi de Lo Stato sociale. Storia, politica, economia di Francesco Farina.
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di torino (03/03/2022 - 03/03/2022) 20220303
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di Serge Latouche e Simone Lanza, Il tao della decrescita all'internod ella rassegna della Fondazione Luigi Einaudi Il libro del giovedì
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (24/02/2022 - 24/02/2022) 20220224
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro di Anna M. Carabelli, Keynes on uncertainxty and tragic happiness. Complexity and expectation all'interno del Libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi.
STUDI STORICI
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (17/02/2022 - 17/02/2022) 20220217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Organizzatore) - Presentazione del libro di Silvia Sonetti, Pontelandolfo. La storia, la memoria il mito (1861-2019), Viella, Toma 2021, all'interno della rassegna Il libro del giovedì
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (10/02/2022 - 10/02/2022) 20220210
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro Quella pace che non si fece. Francesco Saverio Nitti e la pace tra Europa e Mediterraneo (1919-1922) nell'ambito del libro del giovedì della Fondazione Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (03/02/2022 - 03/02/2022) 20220203
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Organizzatore) - Presentazione del libro di Michele Salvati-Norberto Dilmore, Liberalismo inclusivo, Feltrinelli, Milano 2021
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi Torino (20/01/2022 - 20/01/2022) 20220120
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Storici dell’arte e case editrici nel secondo dopoguerra. Orientamenti di una politica culturale
STUDI STORICI
Canale YouTube della Fondazione Luigi Einaudi (14/06/2021 - 15/06/2021) 20210614
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione de Il piantagra di Markus Rediker
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi, Torino (04/06/2021 - 04/06/2021) 20210604
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore, Partecipante) - Presentazione dei 6 volumi della Ricerca sul 2 giugno 1946, coordinati da Maurizio Ridolfi
STUDI STORICI
Torno Fondazione Luigi Einaudi (03/06/2021 - 03/06/2021) 20210603
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Discussant, Organizzatore) - Il libro del giovedì: Francesco Tuccari, La rivolta della società
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino, Fondazione Einaudi (27/05/2021 - 27/05/2021) 20210527
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Discutendo di storia. Presentazione, in collaborazione con la Fondazione Einaudi, dei libri di Massimo Baioni e Filippo Focardi
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino, via web (14/05/2021 - 14/05/2021) 20210514
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione del libro di Matteo Laruffa, L'America di Biden
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino, Fondazione Einaudi (29/04/2021 - 29/04/2021) 20210429
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione di libri
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (15/04/2021 - 15/04/2021) 20210415
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione del volume collettivo La seconda vita delle iscrizioni. E molto altro ancora
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Torino, Fondazione Einaudi (09/04/2021 - 09/04/2021) 20210409
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione del libro di Chiara Faggiolani, Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro
STUDI STORICI
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (18/03/2021 - 18/03/2021) 20210318
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore, Organizzatore) - Donne delinquenti di Silvano Montaldo, Carocci, Roma 2019 con la partecipazione di Valeria Galimi e Renzo Villa con il coordinamento di Paolo Soddu
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi di Torino (05/03/2021 - ) 20210305
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Discussione sul volume La Costituzione nella storia della Repubblica.
STUDI STORICI
Torino Fondazione Einaudi (04/03/2021 - 04/03/2021) 20210304
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore, Organizzatore) - Discutendo di storia Iniziativa del Dipartimento di Studi Storici e della Fondazione Luigi Einaudi di Torino Presentazione di Louis Godart, Da Minosse a Omero, Einaudi, Torino 2020
STUDI STORICI
Fondazione Luigi Einaudi Torino (05/02/2021 - ) 20210205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Discutendo di storia. Storiche e storici a confronto. Da Minosse a Omero
STUDI STORICI
Online (05/02/2021 - 05/02/2021) 20210205
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Discussant, Organizzatore) - Il saggio su Giolitti di Massimo L. Salvadori nella rassegna Il libro del giovedì della Fondazione Einaudi
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino, Fondazione Luigi Einaudi (07/01/2021 - 07/01/2021) 20210107
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Componente il comitato dell'Edizione nazionale degli Scritti di Luigi Einaudi
STUDI STORICI
Torino e altre città italiane (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - A trent’anni dalla caduta del Muro. L’Europa di allora e l’Europa di oggi
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Bobbio libri. Testi e autori in Biblioteca
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Commemorazione del quarantesimo anniverario dell'attentato alla Scuola di Amministarzione
STUDI STORICI
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Convegno internazionale “Vedere e guardare attraverso le parole"
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Ferruccio Parri e la politica della Repubblica
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Ferruccio Parri. Il comandante Maurizio
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Fonti, Istituzioni, Storia dei concetti
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - I bambini di Salò
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervento alla trasmissione radiofonica della Rai1 Radio anch'io sul Festival di Sanremo
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista su Linkiesta
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Italia incivile
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Italy's Sanremo festival: Singing, scandals and Zlatan
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette ricorrenze decennali 1957-2018
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - La Germania in Europa tra mutamento e continuità
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La acduta del muro di Berlino trent'anni dopo
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La caduta del muro di Berlino trent0anni dopo - Liceo classico di Biella
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La dimensione europea del processo costituente italiano
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La politica del programma. Ciclo di incontri dedicati a Claudio Salmoni (1919-1970). Parti
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La politica del programma. Ciclo di incontri dedicati a Claudio Salmoni (1919-1970). Parti
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Le Fondazionie e lo studio delal stroia contemporanea in Italia
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - L’ITALIA DAL 1948 al 1994 Tre stagioni e tre storici in dialogo
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Necessario illuminismo di Michele Battini
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Organizzazione Convegno. 1968. La crisi della rappresentanza
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Pensare la città
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presenatzione del libro di Marco Palla e Paolo Giovannini, Il fascismo dalle mani sporche
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore, Partecipante) - Presentazione a Dogliani del volume Scritti sull'agricoltura e sul territorio, a cura di Alberto Giordano, volume inserito nell'Edizione nazionale degli Scritti di Luigi Einaudi.
STUDI STORICI
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Presentazione del carteggio di Robert Michels, riguardo la prima guerra mondiale, curato da Federico Trocini
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione del libro di Massimo L. Salvadori, Storia d'Italia.
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Presentazione di Giancarlo Tartaglia, Il giornale è il mio amore
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione di Il movimento del '77. Radici, snodi, luoghi
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione di Monica Galfrè, La scuola è il nostro Vietnam.
STUDI STORICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione volume A. Arisi Rota, Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione volume C. Pinto La guerra per il Mezzogiorno presso Fondazione Luigi Einaudi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione volume l'Italia degli anni Settanta, pubblicato da Rubbettino nel 2019.
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Speciale oltre in muro, 30 anni dopo la caduta
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Ugo La Malfa. Il riformista moderno
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0