Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

BaNca di TessutI fetAli per lo studio del Tessuto nErvoso

Progetto
Comprendere il sistema nervoso umano, il suo funzionamento e le sue patologie, è fondamentale per affrontare le sfide legate alle malattie neurologiche e psichiatriche. Tuttavia, i modelli sperimentali più ampiamente utilizzati, come quelli animali e come le colture di cellule umane in provetta, presentano numerosi limiti. Lo studio diretto di campioni di tessuto cerebrale umano rappresenta una unica e preziosa opportunità per comprendere a fondo il cervello umano e sviluppare approcci terapeutici innovativi. La creazione di Biobanche dedicate alla raccolta, conservazione e distribuzione di campioni di tessuto nervoso è pertanto fondamentale per far avanzare la ricerca scientifica. L’obiettivo di questo progetto è ampliare la Biobanca Davide Schiffer, recentemente inaugurata presso il nostro Dipartimento di Neuroscienze e finora dedicata alla raccolta di campioni di pazienti affetti da malattie neurodegenerative, con la raccolta di campioni fetali di tessuto nervoso umano, sano e malato. Questi campioni rappresentano un’opportunità unica per studiare i processi di sviluppo fisiologico e patologico del nostro sistema nervoso. Integrando i campioni fetali di tessuto nervoso con la biobanca esistente, ci proponiamo di creare una risorsa completa e affidabile, a disposizione della comunità scientifica, per la ricerca sul neurosviluppo e sulle malattie neurologiche e psichiatriche, contribuendo così all'avanzamento della conoscenza e allo sviluppo di nuove terapie.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BUFFO Annalisa   Responsabile scientifico  
CERRATO VALENTINA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

40.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2024 - Gennaio 31, 2027

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS3_9 - Cell differentiation, formation of tissues and organs - (2024)

LS5_2 - Glial cells and neuronal-glial communication - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIOS-06/A - Fisiologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
cervelletto umano
mielina
multi-omich approach
neurosviluppo
profilatura trascrizionale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1