Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Progettazione di un intervento educativo innovativo finalizzato a migliorare la comunicazione in Residenza Sanitaria Assistenziale

Progetto
Sempre più frequentemente il personale socio-sanitario che lavora in Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è coinvolto in comunicazioni difficili su obiettivi e preferenze di cura. Nonostante queste comunicazioni possano essere impegnative anche per operatori esperti e la letteratura riconosca che una comunicazione di qualità è fondamentale per fornire un'assistenza centrata sul paziente, al momento non è stato sviluppato nessun intervento formativo per migliorare la competenza comunicativa in RSA. Questo studio si propone di testare la fattibilità e la potenziale efficacia di un intervento formativo innovativo in forma blended (Teach-to-Communicate) rivolto al personale socio-sanitario che lavora in RSA. L’intervento comprende formazione d’aula, apprendimento esperienziale ed e-learning e si basa su un contesto di apprendimento interdisciplinare e diversi metodi didattici. Lo studio si articola in due fasi: la fase I prevede lo sviluppo di risorse scritte in un processo di co-progettazione con esperti del settore e revisione esterna da parte di stakeholder rilevanti. La fase II consiste in uno studio pilota multicentrico, pre-post, con uno studio qualitativo nidificato. L’atteso è che l’intervento formativo Teach-to-Communicate migliori la qualità della comunicazione e la sicurezza degli operatori nel sostenere comunicazioni difficili, riduca il carico psico-emotivo dei familiari e migliori la loro soddisfazione per le cure ricevute, e aumenti le pianificazioni di cura anticipate e le direttive avanzate.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

DIMONTE Valerio   Responsabile scientifico  
CAMPAGNA Sara   Partecipante  
DI GIULIO Paola   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

FONDAZIONE F.A.R.O. O.N.L.U.S.
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

3.000€

Periodo di attività

Aprile 12, 2023 - Aprile 11, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (28)


58.19.00 - Altre attività editoriali

72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

74.10.29 - Altre attività dei disegnatori grafici

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

87.30.00 - Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili

LS4_13 - Other non-communicable diseases (except disorders of the nervous system and immunity-related diseases) - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave

Innovative education; Communication; Education and training; Nursing homes; Professional development; Professional skills \t
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Co-progettazione di un opuscolo formativo per supportare i professionisti nelle comunicazioni difficili 
SOCIETÀ ITALIANA DI CURE PALLIATIVE
2023
Contributo in Atti di convegno
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0