Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

maTeriali organometallici per la depURazione delle acquE e la Tutela ambientale

Progetto
Il progetto verte sullo sviluppo, la caratterizzazione e l'applicazione di materiali innovativi per la rimozione dalle acque di una preoccupante classe di inquinanti: le sostanze per- e poli-fluoroalchiliche (PFAS). L'obiettivo è quello di sviluppare strutture metallorganiche (metal organic framework, MOF), materiali cristallini che presentano una struttura porosa multidimensionale e possono quindi agire come assorbenti. Saranno selezionati sistemi noti e di nuova preparazione sulla base di quei parametri che, da letteratura, sembrano influenzare l’assorbimento dei PFAS. Valore aggiunto del progetto è l'attenzione alla sostenibilità: con un approccio Safe and Sustainable by Design, in accordo coi principi della chimica verde, le procedure di sintesi saranno selezionate in modo da ridurre l’impatto ambientale e saranno utilizzati metalli non tossici e abbondanti. I materiali ottenuti saranno testati per la rimozione degli inquinanti target, i PFAS rilevati nelle analisi delle acque piemontesi, lavorando in condizioni che simulino le acque reali. Sarà valutata anche la capacità di assorbimento dei materiali quando riutilizzati in cicli successivi, valutando anche le possibilità di rigenerazione. Alle prove di assorbimento saranno affiancati studi chimico-fisici sui materiali, per studiare i parametri che sono legati all'assorbimento di PFAS, in modo da ottenere correlazioni tra struttura e proprietà che possano guidare il design di materiali sempre più efficaci per la rimozione di questi inquinanti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

GIORDANA Alessia   Responsabile scientifico  
PELLEGRINO Francesco   Partecipante  
PRIOLA Emanuele   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2025 - Giugno 30, 2028

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


PE4_18 - Environment chemistry - (2024)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2024)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2024)

PE5_2 - Solid state materials chemistry - (2024)

PE5_9 - Coordination chemistry - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 6: Clean water and sanitation

Settore CHEM-01/A - Chimica analitica

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

MOF
PFAS
wastewater
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0