Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

EU Face Advanced Communication for Elders Treasuring in Society

Progetto
FACETS studia il senso del volto nelle culture visive contemporanee. Incrocia due obiettivi di ricerca complementari: 1) analizzare pratiche diffuse di esibizione di volti nei social network come Facebook e Instagram; e 2) studiare pratiche minoritarie di occultazione dei volti, a inclusione della maschera nell’attivismo politico anti- establishment (ad esempio, Anonymous) e nella provocazione artistica anti-sorveglianza (ad esempio, Leonardo Selvaggio). L’ipotesi di FACETS è che il senso del volto umano stia attualmente cambiando su scala globale: attraverso l'invenzione e la diffusione di nuove tecnologie visive (ad esempio, la fotografia digitale, i filtri di post-produzione, nonché il software per il riconoscimento automatico di volti); attraverso la creazione e la diffusione di nuovi generi di rappresentazione del volto (ad esempio, i selfie); e attraverso nuovi approcci alla percezione, alla lettura e alla memorizzazione di volti (ad esempio, lo “scorrimento” dei volti nei social networks). Le cognizioni, le emozioni e le azioni che le persone attribuiscono all'interazione con il proprio volto e con quello degli altri potrebbero presto subire cambiamenti significativi. In FACETS, un approccio interdisciplinare ma focalizzato combina storia visiva, semiotica, fenomenologia, antropologia visiva, studi sulla percezione del volto e raccolta, analisi e contestualizzazione sociale di big data visivi, al fine di studiare le cause culturali e tecnologiche di questi cambiamenti e i loro effetti in termini di alterazioni della percezione di sé e dell'interazione comunicativa. Nella tensione tra, da un lato, le istanze politiche ed economiche che premono per aumentare la diffusione, l’identificabilità e la commercializzazione del volto umano (per motivi di sicurezza e controllo, a fini commerciali o burocratici) e, dall’altro, controtendenze di occultazione del volto (scrittori e artisti come Banksy, Ferrante, Sia o Christopher Sievey / Frank Sidebottom che scelgono di non rivelare i loro volti), la sintassi visiva, la semantica e la pragmatica del volto umano stanno rapidamente evolvendo. FACETS svolge un'indagine innovativa e interdisciplinare su questo fenomeno.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

LEONE Massimo   Responsabile scientifico  
BELLENTANI Federico   Partecipante  

Referenti (2)

MAZZOCCA Andrea   Amministrativo  
SANTARELLA Alessia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

Bando FARE - FRAMEWORK PER L'ATTRAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELLE ECCELLENZE PER LA RICERCA IN ITALIA

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

280.000€

Periodo di attività

Dicembre 1, 2022 - Novembre 30, 2026

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH3_13 - Digital social research - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Settore M-FIL/05 - Filosofia e Teoria dei Linguaggi

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
BENESSERE SOCIALE
Comunicazione digitale
GENERAZIONI
SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA
Semiotica
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0