Le aziende vitivinicole, devono essere agili e veloci, pronte a cogliere i segnali del mercato.
Spazio quindi alle nuove tecnologie che permettono di esaltare le caratteristiche varietali al fine di promuovere un’enologia sempre più di precisione, che contribuisca ad elevare la qualità dei vini. Servono però nuove idee, che riguardino: Innovazione tecnologica Sostenibilità Voice of Customer Digital commerce Internazionalizzazione
Il progetto “INNOAGRI: incubatore di idee e punti di ascolto per l’innovazione viticola piemontese” avrà come obiettivo quello di riunire gli stakeholders del settore vitivinicolo, creando occasioni di discussione, di creazioni di idee, di fissazione di obiettivi per innovare la tradizione enoica. per supportare le imprese del settore nel predisporre proposte progettuali innovative.
Alla base del progetto ci sarà la cooperazione fra vari enti che nell’ultimo decennio hanno interagito fra loro con ricerche legate alla viticoltura e all’enologia, con il fine ultimo di individuare strategie agronomiche ed enologiche per migliorare le risorse e la sostenibilità del settore.