Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Compagnia di San Paolo - Bando ex-post - Anno 2020 - "High-flux density X-ray technologies" - Cda 21/12/2021

Progetto
HIFLUXTECH si propone di dimostrare il grande potenziale tecnologico dell'interazione controllata tra materia e raggi X a densità di flusso molto elevate, in modo da superare le attuali limitazioni all'interno di due campi importanti: l'elettronica degli ossidi funzionali e la radioterapia del cancro. Da un lato, sulla base delle indicazioni che dei difetti controllabili su scala nanometrica (ad es. vacanze di ossigeno) possono essere generati negli ossidi da nanobeam di raggi X, viene proposta una tecnologia di patterning senza maschera radicalmente nuova sia in 2D che in 3D, come strategia alternativa di nanofabbricazione in grado di estendere la legge di Moore allo stadio finale. In questo caso le applicazioni previste sono ad esempio nel campo dei dispositivi memresistivi e degli emettitori di THz superconduttori. D'altra parte, basandosi sul rilascio di dopamina innescato dai raggi X che è stato osservato nelle cellule neuroendocrine, si propone di estendere questo approccio alle cellule linfocitarie presenti nel flusso sanguigno per ottenere un'azione sinergica per il trattamento del cancro tra la dopamina stimolata dai raggi X e la loro proprietà di uccisione delle cellule. L'interazione tra gli effetti antitumorali della dopamina e della radioterapia potrebbe aumentare il frazionamento dell'erogazione e delle dosi di radiazioni, che potenzialmente ridurra’ gli effetti collaterali indesiderati. HIFLUXTECH sfrutterà le sorgenti di radiazione di sincrotrone di quarta generazione, come ad esempio la Extremely Brilliant Source presso ESRF a Grenoble, in Francia, o SPRING-8 in Giappone. Il livello senza precedenti di coerenza e brillanza dei raggi X prodotto da queste strutture renderà possibili modifiche uniche del materiale indotte dai raggi X. In questo contesto, la principale novità dell'approccio scientifico di HIFLUXTECH consiste nell'esplorare le nuove condizioni di regimi prossimi alla warm dense matter con l'obiettivo di manipolarle e sfruttarle per modificare permanentemente i materiali a piacimento. In modo complementare, HIFLUXTECH esplorerà anche il riscalamento di queste tecniche fino alla scala delle strutture di laboratorio, in particolare nel campo del rilascio di dopamina indotto dai raggi X. Questo compito sfrutterà l'elevata densità di flusso fornita dalla sorgente del laboratorio di raggi X basata sulla tecnologia Metal-Jet e dotata di ottiche ad alta focalizzazione che è stata recentemente acquisita dall'Università di Torino.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (4)

TRUCCATO Marco   Responsabile scientifico  
AGOSTINO Angelo   Partecipante  
ALESSIO ANDREA   Partecipante  
PICOLLO Federico   Partecipante  

Referenti

MARIONE Daniele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

FISICA   Principale  
CHIMICA   Aggregata  

Tipo

Progetti di Ateneo - Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Mission 1.1 - Finanziamento ex-post

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

57.829€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2021 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

33 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS7_6 - Radiation therapy - (2020)

PE3_9 - Condensed matter – beam interactions (photons, electrons, etc.) - (2020)

PE7_5 - (Micro- and nano-) electronic, optoelectronic and photonic components - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore FIS/03 - Fisica della Materia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Intrinsic Josephson Junctions
Memristors
THz
X-ray induced dopamine release
X-ray microbeams
X-ray nanobeams
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Improving the control of the electroforming process in oxide-based memristive devices by X-ray nanopatterning 
JOURNAL OF MATERIALS CHEMISTRY. C
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1