Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Raccontare i manicomi italiani Soggettività, spazio, internamento e narrazioni dagli anni Sessanta a oggi

Public Engagement
Ciclo di seminari dedicato alla riflessione sul rapporto tra soggettività e spazio nelle narrazioni delle realtà manicomiali in Italia tra gli anni Sessanta e oggi e volto a promuovere il confronto tra ricerche interdisciplinari, progetti e metodologie messi in campo da competenze diverse
Sede dell’iniziativa:
Pisa, Torino, Parma
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 19, 2022 - Giugno 16, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

valorizzare il rapporto tra le scienze umane, le scienze della vita e le pratiche di cura della persona e di contribuire al dibattito sulle politiche di welfare e sui modelli di organizzazione territoriale

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (55)


LS5_8 - Psychiatric disorders (e.g. affective and anxiety disorders, autism, psychotic disorders) - (2020)

SH2_2 - Democratisation and social movements - (2020)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice, aggression and violence, antisocial behaviour - (2020)

SH3_3 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2020)

SH3_7 - Social policies, welfare - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

SH6_11 - Social and economic history - (2020)

SH6_12 - Gender history; cultural history; history of collective identities and memories - (2020)

SH6_14 - History of science, medicine and technologies - (2020)

SH6_8 - Modern and contemporary history - (2020)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

Tipologia personalizzata

Parole chiave (13)

  • ascendente
  • decrescente
social exclusion
Inclusive health care
Social Inclusion
Storia Visuale
Women and gender studies
collective memory
cultural heritage conservation
cultural history
immaginario
medical anthropology; history of science; ethnography; social memory; ethnopsychiatry; institutional violence and marginality
oral history
psychiatric disorder
urban studies
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

ADORNI Daniela (Organizzatore)

Partecipanti

TABOR DAVIDE (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement (4)

Raccontare i manicomi Italiani. Prendere parola
Raccontare i manicomi italiani Soggettività, spazio, internamento e narrazioni dagli anni Sessanta a oggi
Raccontare i manicomi italiani. Raccontare l'internamento manicomiale
Raccontare i manicomi italiani. Spazi chiusi e geografie della soggettività
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0