Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Future HPC & Big Data-finanziato con fondi PNRR MUR-M4C2-Investimento 1.4-Avviso"Centri Nazionali"-D.D.n.3138 del 16/12/2021 rettificato con DD n.3175 del 18/12/2021,codice MUR CN00000013, CUP D13C22001340001

Progetto
Il Centro nazionale per simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni svolge ricerca e promuove l’innovazione di livello nazionale e internazionale, a partire da una infrastruttura di punta per l’HighPerformance Computing (HPC) e la gestione di grandi quantità di dati (Big Data) capace di integrare le tecnologie emergenti disponibili, comprese quelle per la computazione quantistica (Quantum Computing). Il Centro si focalizza, da una parte, sul mantenimento e il potenziamento dell’infrastruttura HPC e Big Data italiana e, dall’altra parte, sullo sviluppo di metodi e applicazioni numeriche avanzati, di strumenti software e workflow, per integrare il calcolo, la simulazione, la raccolta e l’analisi di dati di interesse per il sistema della ricerca e per il sistema produttivo e sociale, anche attraverso approcci in cloud e distribuiti. Coinvolge e promuove le migliori competenze interdisciplinari delle scienze e dell’ingegneria, permettendo innovazioni radicali e sostenibili in campi che vanno dalla ricerca di base alle scienze computazionali e sperimentali del clima, dell’ambiente, dello spazio, della materia e della vita, all’epidemiologia, alle tecnologie di materiali, ai sistemi e ai dispositivi del futuro per l’informazione e il sistema produttivo in generale. Il Centro sostiene l’alta formazione e promuove lo sviluppo di politiche per la gestione responsabile dei dati in prospettiva di open data e open science, coniugando profili di regolamentazione, standardizzazione e compliance.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (54)

ALDINUCCI Marco   Responsabile scientifico  
CALOGERO Raffaele Adolfo   Responsabile scientifico  
MASCHIO Lorenzo   Responsabile scientifico  
MIGNONE Andrea   Responsabile scientifico  
AMAPANE Nicola Carlo   Partecipante  
AMPARORE Elvio Gilberto   Partecipante  
ARINGHIERI Roberto   Partecipante  
AUDRITO Giorgio   Partecipante  
BARUTELLO Vivina Laura   Partecipante  
BECCUTI Marco   Partecipante  
BIANCHI Fabrizio Umberto   Partecipante  
BINI Enrico   Partecipante  
BIRONZO Paolo   Partecipante  
BOFFETTA Guido   Partecipante  
BONO Viviana   Partecipante  
BORRELLI Raffaele   Partecipante  
BOSCAGGIN Alberto   Partecipante  
BOTTA Marco   Partecipante  
CAPPELLO Paola   Partecipante  
CASASSA Silvia Maria   Partecipante  
CIVALLERI Bartolomeo   Partecipante  
CORDERO Francesca   Partecipante  
CORNO Marta   Partecipante  
D'ASCENZO Fabrizio   Partecipante  
DAMIN Alessandro   Partecipante  
DE LILLO Filippo   Partecipante  
DE ROSSI Alessandra   Partecipante  
DONATELLI Susanna   Partecipante  
DRAGO Idilio   Partecipante  
ESPOSITO Roberto   Partecipante  
FARISELLI Piero   Partecipante  
GANDOLFI Davide   Partecipante  
GIACOBINI Mario Dante Lucio   Partecipante  
GUIOT Caterina   Partecipante  
HORVATH Andras   Partecipante  
MAGGIORA Marco   Partecipante  
MARANZANA Andrea   Partecipante  
MASERA Massimo   Partecipante  
MASSARO Francesco   Partecipante  
MEO Rosa   Partecipante  
MULONE ALBERTO   Partecipante  
PACE Francesco   Partecipante  
PALUMBO Mauro   Partecipante  
PANERO Marco   Partecipante  
PAOLINI Luca Luigi   Partecipante  
POLATO Mirko   Partecipante  
ROVERSI Luca   Partecipante  
SACERDOTE Laura Lea   Partecipante  
SCHIFANELLA Rossano   Partecipante  
SIGNORILE Matteo   Partecipante  
SPYRAKIS Francesca   Partecipante  
TERRACINI Susanna   Partecipante  
UGLIENGO Piero   Partecipante  
ZUCCA Cristina   Partecipante  

Referenti (4)

CREMONA Giuliana   Amministrativo  
LO IACONO Cristiano   Amministrativo  
ROCHAS Fabio   Amministrativo  
ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (11)

INFORMATICA   Principale  
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Aggregata  
CHIMICA   Aggregata  
FISICA   Aggregata  
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"   Aggregata  
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Aggregata  
ONCOLOGIA   Aggregata  
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Aggregata  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  
SCIENZE MEDICHE   Aggregata  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  

Tipo

Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.4 - Centri Nazionali (CN)

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN HIGH-PERFORMANCE COMPUTING BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING

Partner (46)

AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A.
Associazione Consortium GARR
CINECA
CMCC - CENTRO EURO-MEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI S.C.A.R.L.
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
CRS4 S.r.l Uninominale
ENEA ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE ENERGIA E AMBIENTE
ENI SPA
Engineering Ingegneria Informatica S.p.a.
FINCANTIERI SPA
Fondazione Bruno Kessler TRENTO
Fondazione IIT - Istituto Italiano di Tecnologia
Fondazione Innovazione Urbana
HUMANITAS MIRASOLE SPA
I.N.F.N. ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE - ROMA
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica - SEDE CENTRALE
INTESA SAN PAOLO S.p.A.
ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA
LEONARDO S.P.A.
POLITECNICO DI BARI
Politecnico di MILANO
Politecnico di TORINO
SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI
SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA
THALES ALENIA SPACE ITALIA S.P.A.
Terna S.p.A. - RETE ELETTRICA NAZIONALE
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA
UNIVERSITA' DEL SALENTO
University Of Pittsburgh Medical Center Italy
Università degli Studi de L'AQUILA
Università degli Studi della CALABRIA
Università degli Studi di BARI
Università degli Studi di BOLOGNA
Università degli Studi di CATANIA
Università degli Studi di FERRARA
Università degli Studi di FIRENZE
Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"
Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di PAVIA
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
Università degli Studi di TORINO
Università degli Studi di TRENTO
Università degli Studi di TRIESTE
Università di PISA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

4.633.732,71€

Periodo di attività

Settembre 1, 2022 - Agosto 31, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


PE6_1 - Computer architecture, embedded systems, operating systems - (2022)

PE6_2 - Distributed systems, parallel computing, sensor networks, cyber-physical systems - (2022)

PE6_3 - Software engineering, programming languages and systems - (2022)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Sistemi e metodologie per la Qualità

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Artificial Intelligence
High Performance Computing
federated learning
parallel and distributed computing
parallel and distributed systems
parallel computing
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (24)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • Articolo
  • Contributo in Atti di convegno
Bayesian solution to the inverse problem and its relation to Backus–Gilbert methods 
EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
CAPIO-CL: The CAPIO Coordination Language 
INTERNATIONAL JOURNAL OF PARALLEL PROGRAMMING
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A Case Study of an Energy Barrier in Li-Ion Battery Cathode Material Using DFT and Post-HF Approaches 
JOURNAL OF CHEMICAL THEORY AND COMPUTATION
2024
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A Survey on Hypergraph Representation Learning 
ACM COMPUTING SURVEYS
2024
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Coupled Perturbed Approach to Dual Basis Sets for Molecules and Solids. II: Energy and Band Corrections for Periodic Systems 
JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. A, MOLECULES, SPECTROSCOPY, KINETICS, ENVIRONMENT, & GENERAL THEORY
2024
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Duality transformations and the entanglement entropy of gauge theories 
JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Form factors of the tricritical three-state Potts model in its scaling limit 
JOURNAL OF STATISTICAL MECHANICS: THEORY AND EXPERIMENT
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Improving rule-based classifiers by Bayes point aggregation 
NEUROCOMPUTING
2024
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Non-perturbative renormalisation and improvement of non-singlet tensor currents in Nf = 3 QCD 
JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A new push–pull dye for semi-transparent p-type dye-sensitized solar cells: Tuning conjugation by sexithiophene chain engineering 
SOLAR ENERGY
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Entanglement entropy from non-equilibrium Monte Carlo simulations 
JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
2023
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Exploration of the Conformational Scenario for α-, β-, and γ-Cyclodextrins in Dry and Wet Conditions, from Monomers to Crystal Structures: A Quantum-Mechanical Study 
INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Zero-Jitter Chains of Periodic LET Tasks via Algebraic Rings 
IEEE TRANSACTIONS ON COMPUTERS
2023
Articolo
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A Performance Analysis for Confidential Federated Learning 
PROCEEDINGS IEEE SECURITY AND PRIVACY WORKSHOPS
IEEE COMPUTER SOCIETY
2024
Contributo in Atti di convegno
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Benchmarking Parallelization Models through Karmarkar’s Interior-point method 
IEEE
2024
Contributo in Atti di convegno
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Collection and Analysis of Sensitive Data with Privacy Protection by a Distributed Randomized Response Protocol 
ACM SIGAPP
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Federated Learning in a Semi-Supervised Environment for Earth Observation Data 
MICHEL VERLESIAN
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Federated Time Series Classification with ROCKET features 
MICHEL VERLESIAN
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Optimizing Per-Core Priorities to Minimize End-To-End Latencies 
LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS IN INFORMATICS
SCHLOSS DAGSTUHL- LEIBNIZ-ZENTRUM FUR INFORMATIK GMBH, DAGSTUHL PUBLISHING
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
SlackCheck: A Linux Kernel Module to Verify Temporal Properties of a Task Schedule 
LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS IN INFORMATICS
SCHLOSS DAGSTUHL- LEIBNIZ-ZENTRUM FUR INFORMATIK GMBH, DAGSTUHL PUBLISHING
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A Proposal for a Continuum-aware Programming Model: From Workflows to Services Autonomously Interacting in the Compute Continuum 
IEEE
2023
Contributo in Atti di convegno
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A Systematic Mapping Study of Italian Research on Workflows 
ASSOCIATION FOR COMPUTING MACHINERY
2023
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Hierarchical Priors for Hyperspherical Prototypical Networks 
ESANN
2023
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
RISC-V-based Platforms for HPC: Analyzing Non-functional Properties for Future HPC and Big-Data Clusters 
LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
SPRINGER
2023
Contributo in Atti di convegno
Partially Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1