Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Pasta e prodotti da forno: integrità, salubrità e sostenibilità - Innovazione di pocesso e di prodotti

Progetto
Il Progetto intende sviluppare prodotti alimentari a base di cereali caratteristici delle Regioni della convergenza e transizione, con particolare attenzione ai prodotti tradizionali, quali pasta (secca/fresca) e prodotti da forno (pane,focacce,pucce,taralli,pizza,snack,cereali da colazione) evoluti sotto gli aspetti nutrizionali, salutistici e di shelf-life.Le principali problematiche di R&S riguardano la sostituzione totale e parziale di materie prime convenzionali quali sfarinati di frumento raffinati (farine e semole)con 1)nuove tipologie di sfarinati integrali (in linea con le nuove proposte di legge all’esame del Parlamento);2)sfarinati di frumento a contenuto modificato (no OGM) della componente glucidica (amilosio/amilopectina);3)sfarinati/ingredienti provenienti da altri cereali farro/pseudocereali/legumi/scarti di lavorazione agroalimentari (fermentati e non)al fine di ottenere prodotti tradizionali evoluti da un punto di vista dietetico-nutrizionale (alimenti a basso impatto glicemico, alimenti ad alto contenuto di fibra alimentare, alimenti ad alto contenuto di composti bioattivi come polifenoli ed antiossidanti) e della loro sostenibilità ambientale.La sfida risiede nello studio di bilanciate formulazioni (sfarinati non convenzionali/starter microbici) e applicazione di appropriate tecnologie/biotecnologie (germinazione/fermentazione) permettendo di ottenere miscele e prodotti finiti caratterizzati da alta Allegato 3 Segretariato Generale Direzione generale ricerca attitudine alla trasformazione e da eccellenti proprietà sensoriali (accettabilità). Lo studio avrà anche l’obiettivo di verificare l’effettivo vantaggio funzionale/salutistico dei prodotti ottenuti (con metodi in vitro ed in vivo) e di dare una valutazione rigorosa sulla presunta ridotta sensibilità al glutine di frumenti vestiti.Il progetto di ricerca si articola su attività di RI&SS che vedono coinvolti qualificati OdR (pubblici/privati) con competenze specifiche e complementari nel settore oggetto della proposta e di numerose imprese alimentari rappresentative dei vari settori interessati-molini, pasta fresca,pasta secca,pane,prodotti da forno,taralli,cereali da colazione- di assoluto rilievo per il sistema socio-economico delle Regioni della convergenza e transizione.I prototipi di prodotti proposti saranno validati non solo tecnologicamente ma anche dal punto vista normativo in maniera da poter favorire la competitività delle aziende sul mercato dei prodotti alimentari e incrementare l’impatto occupazionale dei territori interessati.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (7)

BERTOLINO Marta   Responsabile scientifico  
BERRUTO Remigio   Partecipante  
BLANDINO Massimo   Partecipante  
GERBI Vincenzo   Partecipante  
GHIRARDELLO Daniela   Partecipante  
GIORDANO Manuela   Partecipante  
ZEPPA Giuseppe   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

PON Ricerca e Innovazione 2014–2020. PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi del MOLISE

Partner (9)

Casa Buratti srl
Cerealitalia I.D. SpA
Gemelli Molise SpA
La Molisana S.p.A.
Libera Università di BOLZANO
Università degli Studi della TUSCIA
Università degli Studi di BARI
Università degli Studi di TORINO
VALLE FIORITA SRL

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

134.327,92€

Periodo di attività

Luglio 1, 2021 - Febbraio 28, 2025

Durata progetto

44 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS9_4 - Applied plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, forestry, soil biology) - (2020)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, food safety, nutrition) - (2020)

Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee

Settore AGR/15 - Scienze e Tecnologie Alimentari

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

Parole chiave (2)

Prodotti da forno
sostenibilità
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Dextran-enriched pea-based ingredient from a combined enzymatic and fermentative bioprocessing. Design of an innovative plant-based spread 
FUTURE FOODS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1