Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Scuola residenziale di storia orale

Public Engagement
Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio è promossa da Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, AISO – Associazione italiana di storia orale e Associazione Eutopia in collaborazione con Città di Collegno, ASL TO3 e Collegno Fòl Fest ed è organizzata nell’ambito dei progetti Memorie che curano. Storia orale del superamento degli ospedali psichiatrici e Patrimoni da curare. Laboratorio di storia visuale sulla Certosa di Collegno (1960-2000) del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino.
Sede dell’iniziativa:
Collegno
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 24, 2022 - Giugno 26, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Gli obiettivi della scuola sono: contribuire alla formazione dell’archivio di memorie orali, sensibilizzare al tema studiosi, amministratori e operatori sociali, affinare gli strumenti di analisi su questa specifica tipologia di intervista, costruire un gruppo di lavoro locale e sovra locale, avviare una riflessione collettiva sull’uso di queste interviste per la ricerca scientifica e per progetti di public history.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (14)


SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_15 - History of science, medicine and technologies - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Parole chiave (3)

Discriminazione
migrazione, inclusione, integrazione
partecipazione
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

ADORNI Daniela (Organizzatore)
TABOR DAVIDE (Organizzatore)

Progetti

Progetto (2)

CRT 2019 - PATRIMONI DA CURARE. LABORATORIO DI STORIA VISUALE SULLA CERTOSA DI COLLEGNO (1960-2000) PROF ADORNI
Narration and care. The deinstitutionalization of asylum system in Italy: history, cultural imaginary, planning (from 1961 to today)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0