Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Webinar "Cimiteri e sepolture: territori, culture, identità"

Public Engagement
Il webinar dal titolo ‘Cimiteri e sepolture: territori, culture, identità’ ha offerto tre interventi, rispettivamente a cura di Laura Ramello, Antonella Amatuzzi e Esterino Adami, dedicati alle diverse dimensioni storiche, culturali, letterarie e linguistiche del cimitero e dell’idea di sepoltura. La relazione di Laura Ramello dal titolo ‘Leggende medievali e sepolture signorili: un percorso fra letteratura e arte’ ha trattato della leggenda dell'Incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, elemento ricorrente nell'immaginario europeo medievale. Antonella Amatuzzi ha trattato invece il caso specifico delle trasformazioni materiali e immateriali dello spazio cimiteriale all’interno del contesto parigino, con l’intervento dal titolo “ll cimitero dei Saints Innocents: l’antico ‘ventre de Paris’”. Esterino Adami ha presentato una relazione dal titolo “Always a melancholy spectacle”: storie di cimiteri vittoriani e coloniali”, sui cimiteri in Gran Bretagna e in India.
Sede dell’iniziativa:
Online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 15, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il webinar ha avuto un doppio obiettivo 1) Presentare il progetto di terza missione ‘“Sottovoce”: riscoprire i cimiteri come siti culturali del territorio’ (2022-23), coordinato da Esterino Adami, il cui focus è la riscoperta della dimensione culturale, storica, architettonica e ambientale dei cimiteri 2) Diffusione della cultura e condivisione di risultati della ricerca, attraverso i tre specifici interventi di E. Adami, A. Amatuzzi e L. Ramello, dedicati a varie sfaccettature del tema.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (23)


SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2022)

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2022)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)

SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Colonial and post-colonial history
FILOLOGIA ROMANZA
cultural heritage
letteratura anglofona
lingua francese
lingua inglese
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

ADAMI Esterino (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti (3)

ADAMI Esterino (Relatore, Responsabile scientifico)
AMATUZZI Antonella (Relatore)
RAMELLO Laura (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0