Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Scienza Migrante - Pagina Instagram

Public Engagement
Condividiamo e valorizziamo il patrimonio culturale e scientifico degli immigrati sul nostro territorio.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2022 - Luglio 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Oggi i cittadini stranieri presenti sull’intero territorio nazionale sono circa il 9% della popolazione residente nella penisola. Chi sono? Di che cosa si occupano? Perché hanno scelto l’Italia e qual è l’impatto socio-economico che hanno creato? L'obiettivo è fare conoscere le loro storie, attraverso racconti di vita e di scienza che hanno come protagonisti coloro che sono emigrati dai loro paesi di origine, portandosi dietro un bagaglio culturale e di sapere scientifico spesso poco noto.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate (8)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
FISICA (Coordinatore/Organizzatore)
INFORMATICA (Partecipante)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (Partecipante)
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Partecipante)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI (Partecipante)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (23)


SH3_14 - Social studies of science and technology - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti

CHIOSSO Michela (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti (5)

BONINO Raffaella (Partecipante)
CERRUTI Tanja (Partecipante)
CHIOSSO Michela (Partecipante, Responsabile scientifico)
MANOLINO CAROLA (Partecipante)
MATTUTINO Claudio (Partecipante)

Progetti

Progetto

Storie di Scienza e Migrazione: condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico degli immigrati sul nostro territorio "Scienza Migrante"

Terza Missione

Public Engagement

Scienza Migrante: condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico degli immigrati sul nostro territorio
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1