Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"Patrimonio e turismo culturale per i cimiteri storici: un progetto didattico internazionale"

Public Engagement
Relatori del Webinar: Silvia Beltramo e Ilaria Papa (Polito). Il patrimonio culturale dei cimiteri storici riveste particolare rilevanza ed è oggetto di attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche, degli istituti di conservazione e dagli enti di ricerca, ma nel contempo costituisce anche patrimonio comune della società, identità di comunità allargate che fruiscono, partecipano e dialogano su e con questi luoghi. La presenza di una rete europea riunita intorno all’itinerario European Cemeteries Route riconosciuto dal Consiglio d’Europa costituisce un’occasione rilevante per attuare politiche di conoscenza e di valorizzazione rivolte a forme di turismo sostenibile e attento alla spiritualità e alla memoria dei cimiteri storici. L’esperienza maturata nell’ambito del workshop “Cultural Routes of the Council of Europe: Cultural Heritage, Landscape and Tourism” (Polito-Unito DIST, prof.ssa Silvia Beltramo) ha portato un gruppo di studenti internazionali ha confrontarsi su questi temi
Sede dell’iniziativa:
online (piattaforma Webex)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il webinar ha avuto un doppio scopo: 1) breve presentazione del progetto di terza missione ‘“Sottovoce”: riscoprire i cimiteri come siti culturali del territorio’, coordinato da Esterino Adami, il cui focus è la riscoperta della dimensione culturale, storica, architettonica e ambientale dei cimiteri; 2) relazione di Silvia Beltramo e Ilaria Papa (Polito) sul workshop “Cultural Routes of the Council of Europe: Cultural Heritage, Landscape and Tourism”, destinato a studenti internazionali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (Coordinatore/Organizzatore)
STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Identità europea
Sustainable Tourism
cultural heritage
environmental sustainability
material and intangible cultural heritage
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (3)

ADAMI Esterino (Organizzatore)
AMATUZZI Antonella (Organizzatore)
RAMELLO Laura (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0