Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

La Rosa di Damasco a Torino

Public Engagement
La Rosa di Damasco a Torino è un progetto culturale ideato e condotto dai Musei Reali di Torino in collaborazione con il Syria Trust for Development e con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura. L’iniziativa è volta a promuovere il ruolo e l’importanza del secolare patrimonio culturale siriano nel bacino Mediterraneo, in Italia e a Torino, attraverso uno dei più iconici prodotti di questo paese, la Rosa di Damasco, che dalla capitale siriana prende il nome.
Sede dell’iniziativa:
Palazzo Reale, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 4, 2023 - Luglio 7, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Gli incontri sono realizzati in collaborazione con: il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi, il Museo Nazionale del Cinema e il Circolo dei Lettori. La Rosa di Damasco a Torino è una celebrazione dell'arte, del patrimonio culturale e delle straordinarie connessioni che si creano tra nazioni e culture.

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate

STUDI STORICI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (23)


SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 3: Good health and well-being

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Archeologia

Afferenze

Referenti (2)

LIPPOLIS Carlo (Responsabile scientifico)
MESSINA Vito (Responsabile scientifico)

Progetti

Progetto (2)

EDUU - EDUCATION AND CULTURAL HERITAGE ENHANCEMENT for SOCIAL COHESION in IRAQ - prof Carlo LIPPOLIS
Polycentric Empires in Western Asia Connectivity, texts and settlements from Ctesiphon to Afrasiyab and beyond
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1