UNINIGHT - Progetto PNRR NODES - Spoke2. Da rifiuto a risorsa: i rifiuti minerali come alternativa sostenibile all'estrazione di materie prime vergini
Public Engagement La produzione di rifiuti minerali (macerie, terre e rocce da scavo, rifiuti estrattivi, materiali ceramici) rappresenta circa i 2/3 della produzione di rifiuti a livello EU. La sfida è quella di efficientare il recupero di questi rifiuti, vedendoli come una sfida per l'approvvigionamento di risorse necessarie allo sviluppo industriale, invece che come un problema "ambientale" e "sociale" da affrontare. Nel corso dello slot proposto sono state presentate le ricerche in essere e le prime applicazioni a scala pilota relative al recupero di scarti minerali per la produzione di: 1. tecnosuoli per recuperi ambientali, anche di aree compromesse, e a scopo ricreativo (produzione substrato per footing di cavalli); 2. malte ed intonaci circolari per l'edilizia; 3. terreni rinforzati per infrastrutture stradali; 4. concentrati minerali e materie prime critiche; 5. recupero rifiuti da incenerimento per applicazioni in ambito cermico
Sede dell’iniziativa:
Piazza Castello - Cortile Palazzo Reale - Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024