Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Strutture

TUTOR

Rivista
Codice:
E184729
ISSN:
1971-7296
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (70)

  • ascendente
  • decrescente
Analisi di un percorso formativo per studenti ed educatori professionali
Contributo in Atti di convegno
Aspettative e percezioni della professione infermieristica degli studenti neoiscritti ai corsi di laurea in infermieristica
Abstract
Come gestire un tirocinio clinico in modalità e-learning: l’esperienza del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino.
Articolo
Comunicare i rischi per la salute
Articolo
Descrizione del ruolo e delle competenze percepite dai tutor operanti presso il Corso di Laurea in Infermieristica di Torino: uno studio osservazionale
Abstract
Descrizione del ruolo e delle competenze percepite dai tutor clinici del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino: studio osservazionale
Articolo
Esperienze narrative nella formazione degli studenti di infermieristica attraverso la Metodologia della “Pedagogia dei Genitori
Abstract
Film e formazione dei tutor clinici infermieri dell’Università di Torino
Contributo in Atti di convegno
Formare alla competenza narrativa nelle professioni sanitarie: prospettive d’intervento
Articolo
Formazione alle competenze relazionali. L'esperienza del laboratorio teatrale al Corso di Laurea in Infermieristica di Torino
Articolo
Formazione e pratiche riflessive. L’uso del diario riflessivo nell’esperienza di tirocinio in area riabilitativa
Contributo in Atti di convegno
Formazione e pratiche riflessive. L’uso dello studio guidato nell’esperienza di tirocinio in area riabilitativa.
Abstract
Formazione e pratiche riflessive. L’uso filmico e narrativo nell’esperienza di tirocinio di cure dell’anziano
Contributo in Atti di convegno
Formazione e pratiche riflessive. Tutor clinici infermieri e l’uso del diario riflessivo
Contributo in Atti di convegno
H.E.P.P.Y. HEalthcare: Parent’s PathwaYs and functional profile.
Abstract
I diari come strumento di analisi critica dell’esperienza di tirocinio clinico dal laboratorio teatrale al letto del paziente. La cura dell’altro attraverso la consapevolezza di sé
Contributo in Atti di convegno
Il Peer mentoring: un'esperienza formativa condotta con gli studenti di Infermieristica
Contributo in Atti di convegno
Il Team Building in Sanità attraverso modalità di outdoor training. La valutazione di un'esperienza attraverso il percepito dei partecipanti
Contributo in Atti di convegno
Il bibliotecario formatore e la ricerca bibliografica guidata: uno studio randomizzato controllato
Abstract
Il cinema per la formazione medica e infermieristica: analisi della letteratura
Articolo
Il contributo del paziente esperto nella formazione delle professioni di cura
Abstract
Il corpo tra ferita e guarigione. Un percorso di educazione immaginale
Abstract
Il counselling relazionale come strumento di autoeducazione
Contributo in Atti di convegno
Il lungo cammino dell'identità professionale. Come il cinema e la rete possono aiutare gli studenti infermieria riflettere
Abstract
Il modello clinico educativo e assistenziale della Group Care: Analisi di un percorso formativo per studenti infermieri ed educatori professionali
Contributo in Atti di convegno
Il paziente portatore di drenaggio di Kehr post trapianto epatico. Dall’analisi dei bisogni formativi alla definizione di una procedura educativa aziendale
Contributo in Atti di convegno
Il portfolio come strumento educativo nella formazione post-base degli infermieri: una revisione della letteratura
Articolo
Il processo di cambiamento e apprendimento delle persone con diabete all’interno della Group Care. L’educazione terapeutica in una prospettiva di formazione
Articolo
Interagire a distanza per insegnare la relazione. Un approccio alla DAD nel corso di Laurea in Medicina
Articolo
L'abilità di Decision Making dello studente infermiere e la soddisfazione degli utenti: l'esperienza del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino
Articolo
L'abilità di Decision Making dello studente infermiere: l'esperienza del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino
Abstract
L'apprendimento clinico e l'EBN nalle formazione degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, sede distaccata ASL TO2. progetto di formazione continua
Contributo in Atti di convegno
L'esperienza teatrale nella formazione alle competenze relazionali: La valutazione del percepito degli studenti attraverso la tecnica del focus group
Abstract
L'esperienza teatrale nella formazione alle competenze relazionali: proposta di uno strumento di valutazione
Contributo in Atti di convegno
L'objective structured clinical examination: analisi della letteratura
Articolo
L'uso filmico e diaristico per rielaborare l'esperienza di tirocinio: il peer mentoring al Corso di Laurea in Infermieristica
Contributo in Atti di convegno
L'utilizzo dei diari nella formazione infermieristica: analisi della letteratura
Articolo
L'utilizzo dei filmati per lo sviluppo della competenza emotiva nella relazione di cura: una proposta formativa
Articolo
La formazione per Tutor Clinici: analisi del percepito a distanza di un corso di formazione
Articolo
La Formazione Interprofessionale: progettazione di una attività didattica per lo sviluppo della percezione e conoscenza reciproca professionale nella formazione di base
Abstract
La Metodologia della Pedagogia dei Genitori per la formazione alla relazione di cura.
Articolo
La narrazione autobiografica e la rilettura delle esperienze personali come strumento di formazione in ambito sanitario.
Articolo
La rielaborazione dell'esperienza clinicaattraverso i diari: breve ricognizione di un percorso formativo
Articolo
La valutazione tra pari nell'apprendimento in ambito clinico assistenziale tra gli studenti del corso di laurea in infermieristica di Torino
Abstract
Lavorare con i tutor: L'esperienza del bibliotecario formatore
Contributo in Atti di convegno
Le immagini della formazione: narrazioni sull'apprendimento
Articolo
Le mappe concettual: uno strumento al servizio della medicina. I parte: le applicazioni didattiche.
Articolo
Le mappe concettuali: uno strumento per la medicina. II parte: le risorse sul web.
Articolo
Le sezioni locali SIPeM: finalità, realtà attuale e prospettive di indirizzo.
Articolo
Lo sviluppo delle competenze tutoriali percepita in una popolazione di tutor clinici torinesi: uno studio descrittivo
Abstract
L’apprendimento dell’educazione terapeutica attraverso l’attivazione di un laboratorio interfacoltà
Contributo in Atti di convegno
L’esperienza teatrale nella formazione alle cure: analisi della letteratura
Articolo
L’immagine filmica come fonte di apprendimento
Articolo
Medicina narrativa, Pedagogia dei genitori e Classificazione Internazionale del Funzionamento e della salute (ICF): sperimentazione di una proposta formativa
Contributo in Atti di convegno
Miglioramento delle strategie di coping, qualità di vita e controllo metabolico in persone con diabete tipo 1 seguite mediante educazione strutturata, Group care.
Articolo
PROGETTO DI APPRENDIMENTO CLINICO DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DISTACCATA TO2. PDTA IN AMBITO CARDIOLOGICO PRESSO L'OSPEDALE S.G. BOSCO-ASL TO2
Contributo in Atti di convegno
Problem-Based-Learning in tirocinio: descrizione dell'esperienza presso il CdL di Infermieristica di Torino
Abstract
Progettare per competenze
Articolo
Progettare percorsi didattici “per competenze”. Presupposti teorici e implicazioni operative.
Articolo
Progetto tutorato d'area presso il Corso di Laurea in Infermieristica, sede distaccata TO2, Torino
Contributo in Atti di convegno
Relazione e partecipazione nella riabilitazione del mioleso
Contributo in Atti di convegno
Riflessioni sulla vulnerabilità e resilienza attraverso una proposta filmica: una esperienza di didattica a distanza condotta in forma interattiva
Articolo
Scene di integrazione: l’utilizzo del cinema nella formazione all’interculturalità
Articolo
Strategie interattive di facilitazione dell'apprendimento
Articolo
Strumenti per promuovere la riflessione sull'esperienza professionale: il Situational Judgment Test
Articolo
Valutazione dei contratti di apprendimento degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
Abstract
Valutazione dell'empatia e del coping degli infermieri di diabetologia in fase di aggiornamento
Abstract
Video vs refresh tradizionale per il mantenimento dell’abilità degli operatori sanitari nella rianimazione cardiopolmonare
Abstract
Videoteca delle tecniche di assistenza infermieristica: implementazione e verifica di efficacia
Contributo in Atti di convegno
Wit – La forza della mente: analisi degli scritti riflessivi sul film degli studenti di infermieristica
Abstract
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0