Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SURACE Bruno

Ricercatori a tempo determinato
STUDI UMANISTICI

Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
  • Contatti
  •  b.surace@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (2)

L’arte nelle tavole didattiche: preservare e diffondere le collezioni storiche delle Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Torino 
Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Progetto
Partecipante
2024
21 mesi
Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922. Landscapes and Locations in Early Italian Cinema a Hundred Years LateR 
PRIN 2020
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (76)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (52)

  • ascendente
  • decrescente
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Laddove tutto è meme, cosa è ancora meme?
STUDI UMANISTICI
Scuola Holden, Torino (05/12/2024 - 05/12/2024) 20241205
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Introduzione in sala del film "Achtung! Banditi", in occasione della rassegna “1944: L'Italia tra resistenza e occupazione. Diario cinematografico”
STUDI UMANISTICI
Cinema Massimo di Torino, Via Verdi (13/11/2024 - 13/11/2024) 20241113
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Introduzione in sala del film "Quarto potere" (Orson Welles 1941), in occasione della rassegna "Histoire(s) du cinema"
STUDI UMANISTICI
Cinema Massimo, Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino TO (23/10/2024 - ) 20241023
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 8 - Federica Buongiorno
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (17/10/2024 - 14/11/2024) 20241017
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Introduzione in sala del film "Alba tragica" (Marcel Carné 1939), in occasione della rassegna "Histoire(s) du cinema"
STUDI UMANISTICI
Cinema Massimo, Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino TO (16/10/2024 - ) 20241016
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Elementi di base del linguaggio cinematografico
STUDI UMANISTICI
Scuola Holden, P.za Borgo Dora, 49, 10152 Torino TO (15/10/2024 - 15/10/2024) 20241015
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Una radio lunga un secolo
FISICA
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Virtuale. (06/10/2024 - 06/10/2024) 20241006
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Chairman) - Colazione in Rettorato – Prix Italia
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Cortile del Palazzo del Rettorato (02/10/2024 - 04/10/2024) 20241002
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Colazioni in rettorato: L'ascesa dei podcast e il futuro della radio
STUDI UMANISTICI
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Rettorato dell'Università di Torino (02/10/2024 - ) 20241002
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Talk "Tracciare il suono - Come la grafica diventa musica"
STUDI UMANISTICI
Comodo 64, Via Bologna, 92/a, 10154 Torino TO (14/09/2024 - 14/09/2024) 20240914
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 6 - Sharrona Pearl
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (09/09/2024 - 14/11/2024) 20240909
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 5 - Vittoria Diotallevi
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (11/07/2024 - 14/11/2024) 20240711
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 4 - Federica Cavaletti
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (18/06/2024 - 14/11/2024) 20240618
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 3 - Donata Columbro
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (17/05/2024 - 14/11/2024) 20240517
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intelligenza artificiale per la comunicazione e il marketing.
STUDI UMANISTICI
Virtuale. (15/05/2024 - 15/05/2024) 20240515
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 2 - Donata Columbro
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (08/05/2024 - 14/11/2024) 20240508
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 1 - Federica Fragapane
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Torino/Virtuale (11/04/2024 - 14/11/2024) 20240411
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Rosetta. Decodifiche nutrienti Episodio 9 - Mia Consalvo
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Torino, Virtuale (11/04/2024 - 14/11/2024) 20240411
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - ART IN MED L'arte nelle tavole didattiche: preservare e diffondere le collezioni storiche delle Scienze Mediche e Veterinarie dell'Uinversità di Torino
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
DSCB (Patologia Generale), DSTF, Istituti Fisiologia e Anatomia, Dip. Scienze Veterinarie (Grugliasco), Accademia Albertina, Archivio Storico UNITO, Archivio di Stato, CCRVenaria Reale, Conservatorio (03/04/2024 - 31/12/2024) 20240403
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Silvio Alovisio e Bruno Surace: “Dio è il limite? Religioni aliene nella fantascienza audiovisiva: il caso Star Trek”
STUDI UMANISTICI
Mufant, Museolab del fantastico e della fantascienza di Torino (21/01/2024 - 21/01/2024) 20240121
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume "TikTok. Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial" presso la Milano Digital Week.
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
LIBRERIA HOEPLI, Via Hoepli 5, Milano (06/10/2023 - 06/10/2023) 20231006
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Lectio brevis/Presentazione del film "Rodeo" di Lola Quivoron in occasione della rassegna cinematografica "Enterica - Rassegna di cinema estremo femminile"
STUDI UMANISTICI
CAP10100 - Corso Moncalieri, 18, 10131 Torino (28/09/2023 - 28/09/2023) 20230928
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Intervista per podcast "Il senso della misura", prodotto da studentesse e studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Ezio Vanoni, Vimercate (MB)
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Villasanta (MB) (23/09/2023 - 23/09/2023) 20230923
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Talk "TIK TOK “STARE INSIEME ONLINE”, in occasione del Festival delle Geografie 2023
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Villa Camperio (via Confalonieri 55), Villasanta (MB) (23/09/2023 - 23/09/2023) 20230923
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Partecipazione come relatore al talk pubblico "Nerd is the New Sexy".
STUDI UMANISTICI
Torino, Parco della Tesoriera, Corso Francia 186/192 (10/09/2023 - 10/09/2023) 20230910
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - LA WANDA GASTRICA - (Tutte le lezioni universitarie che avreste voluto seguire*, *ma che nessun prof ha mai osato tenere)
STUDI UMANISTICI
RKH STUDIO, Via Carlo Allioni 3, 10122 Torino (26/05/2023 - 22/12/2023) 20230526
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - IL METAVOLTO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
http://www.facets-erc.eu/publications/new-book-il-metavolto/ (30/04/2022 - ) 20220430
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Pubblicazione del volume digitale dedicato al pubblico non esperto _I volti del complotto_ Torino: FACETS Digital Press.
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Torino (01/04/2022 - 30/04/2022) 20220401
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Social di LEXIA-RIVISTA DI SEMIOTICA e stagione #semioboomer 2022
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
https://www.facebook.com/lexiasemiotica (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Conferenza al Collegio Einaudi
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Collegio Einaudi, Torino - online (27/10/2021 - 27/10/2021) 20211027
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - #semioboomer 2021
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Canali social della rivista di semiotica LEXIA: Facebook e YouTube (07/01/2021 - 20/12/2021) 20210107
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - #SEMIOBOOMER 2020
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - #Semioboomer Special Foodologies – 1
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - #Semioboomer Special Foodologies – 2
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Cibi distopici. Il cinema come laboratorio di riflessione su umanità, cibo e ambiente
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Come si sonorizza un film muto? Video-intervento su Twitch e YouTube
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Creazione e gestione account social per progetto ERC FACETS
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Gestione del canale YouTube FACETS.
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Grafica & Illustrazione: incontro con due professioniste del settore
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Il ruolo del cinema e il ruolo dell'altro nei volti durante Covid-19 (Videopillola)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Il volto del Coronavirus nei fumetti (Videopillola)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Introduzione alla semiotica del cinema
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - La riscoperta della cinesica nel volto digitale (Videopillola)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La semiotica e il gioco. Incontro e discussione online.
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Torino 2021
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Pedagogie della guarigione e filosofie della salute per le comunità resilienti
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione e discussione su libro "L'attore in primo piano" di Cristina Jandelli
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Progettazione e gestione del sito legato al progetto ERC FACETS
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Pubblicazione dell'articolo divulgativo "L'altro volto del complotto", all'interno del volume open access "I volti del complotto" a cura di Massimo Leone.
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Semiotica del Natale
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Sharper Torino - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Video-intervento divulgativo sulla semiotica degli Internet meme
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0