Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

CAPPELLO Paola

Docenti di ruolo di Ia fascia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  paola.cappello@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (8)

  • ascendente
  • decrescente
Cell Sorter FACS Melody 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2021
18 mesi
ENO3PEP: il vaccino di nuova generazione per la cura del tumore del pancreas, a un passo dalla clinica 
Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2022/2024
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Future HPC & Big Data-finanziato con fondi PNRR MUR-M4C2-Investimento 1.4-Avviso"Centri Nazionali"-D.D.n.3138 del 16/12/2021 rettificato con DD n.3175 del 18/12/2021,codice MUR CN00000013, CUP D13C22001340001 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.4 - Centri Nazionali (CN)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
Sviluppo di un modello tridimensionale di tumore del pancreas in vitro per disegnare immunoterapie efficaci e ridurre il numero di animali per la sperimentazione 
MAECI - Protocolli Esecutivi di ricerca scientifica e tecnologica bilaterali - Progetti di grande rilevanza Joint Research Project
Progetto
Responsabile scientifico
2025
12 mesi
Sviluppo di un modello tridimensionale di tumore del pancreas in vitro per disegnare immunoterapie efficaci e ridurre il numero di animali per la sperimentazione. II annualità 
MAECI - Promozione e sviluppo dei rapporti internazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Unraveling novel microenvironment-induced mechanisms in the pathogenesis of pancreatic intraductal papillary mucinous neoplasms; finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
“SVILUPPO DI UN MODELLO TRIDIMENSIONALE DI TUMORE DEL PANCREAS IN VITRO PER DISEGNARE IMMUNOTERAPIE EFFICACI E RIDURRE IL NUMERO DI ANIMALI PER LA SPERIMENTAZIONE" 
MAECI - Promozione e sviluppo dei rapporti internazionali
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (149)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (7)

Public Engagement (26)

  • ascendente
  • decrescente
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Giornata internazionale del tumore del pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Circolo degli Ufficiali, Corso Vinzaglio Torino (21/11/2024 - 21/11/2024) 20241121
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Cioccolatini della ricerca 2024 (AIRC)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Via Madama Cristina, Torino (09/11/2024 - 09/11/2024) 20241109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Bersaglio Mobile
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Cortile di Palazzo Reale - Torino (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Unight Notte dei Ricercatori 2024. Caffè scientifici "riecrca sulla Salute" organizzati dal dipartimento di Biotecnologie Molecolari
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Piazzetta reale e giardini reali Torino (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - UniVax Day 2024
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aula Magna, Cavallerizza Reale, via Verdi 9, Torino (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Arance della salute 2024 (AIRC)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Via Madama Cristina, Torino (27/01/2024 - 27/01/2024) 20240127
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Amici e nemici della salute
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Giardini Palazzo Reale-Torino (30/09/2023 - ) 20230930
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Bersaglio mobile
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Giardini Palazzo reale-Torino (30/09/2023 - ) 20230930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La quotidianità del ricercatore
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Scuola Maria Mazzarello (30/03/2023 - 30/03/2023) 20230330
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Partecipante) - UniVax Day 2023
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aule di Torino Esposizioni, Corso Massimo d'Azeglio, 17, 10126 Torino TO (10/02/2023 - ) 20230210
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Arance della Salute - AIRC
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
c.so Marconi, angolo via Madama Cristina, Torino (28/01/2023 - ) 20230128
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Immunoterapia dei tumori: come insegnare al sistema immunitario a combattere il cancro
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (11/01/2023 - 11/01/2023) 20230111
Iniziative di formazione al Public Engagement (Partecipante) - Corso Comunicazione Scientifica "Bench to public: from zero to hero"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
DBMSS via Nizza 52 TORINO (17/06/2022 - 18/06/2022) 20220617
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Partecipante) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Torino (29/04/2022 - ) 20220429
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - C'è Scienza per te
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Giornata mondiale sul Tumore del Pancreas 2020
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Infezioni virali & Immunità
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Le potenzialità dei vaccini: dal COVID-19 ai tumori
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Notte della Ricerca "Dal micro al macro"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Rassegna stampa sul lavoro pubblicato sulla rivista JITC
ONCOLOGIA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Sharper Torino - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2019
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2020
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - rassegna stampa Unito dell'12-02-21 su Studio pubblicato su PNAS 09/02/21
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0