Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

ALOVISIO Silvio

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI UMANISTICI

Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
  • Contatti
  •  silvio.alovisio@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (5)

Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
L’arte nelle tavole didattiche: preservare e diffondere le collezioni storiche delle Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Torino 
Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Progetto
Partecipante
2024
21 mesi
Moving Images Exhibitions. Film museums, audiovisual heritage: historical perspectives, strategies of enhancement and contemporary ecosystems 
PRIN 2022
Progetto
Partecipante
2023
24 mesi
Revisualizing Italian Silentscapes 1896-1922. Landscapes and Locations in Early Italian Cinema a Hundred Years LateR 
PRIN 2020
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto : le radici del futuro. 
Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement
Progetto
Partecipante
2021
21 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (185)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (29)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Elementi di base del linguaggio cinematografico
STUDI UMANISTICI
Scuola Holden, P.za Borgo Dora, 49, 10152 Torino TO (15/10/2024 - 15/10/2024) 20241015
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Curare collane per fare comunità: fuori e dentro l'università
STUDI UMANISTICI
Vercelli-Sala della Cripta di Sant'Andrea (09/05/2024 - 09/05/2024) 20240509
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - ART IN MED L'arte nelle tavole didattiche: preservare e diffondere le collezioni storiche delle Scienze Mediche e Veterinarie dell'Uinversità di Torino
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
DSCB (Patologia Generale), DSTF, Istituti Fisiologia e Anatomia, Dip. Scienze Veterinarie (Grugliasco), Accademia Albertina, Archivio Storico UNITO, Archivio di Stato, CCRVenaria Reale, Conservatorio (03/04/2024 - 31/12/2024) 20240403
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Silvio Alovisio e Bruno Surace: “Dio è il limite? Religioni aliene nella fantascienza audiovisiva: il caso Star Trek”
STUDI UMANISTICI
Mufant, Museolab del fantastico e della fantascienza di Torino (21/01/2024 - 21/01/2024) 20240121
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Introduzione alla proiezione del film La congiuntura (E. Olmi, 1973) al cinema Massimo di Torino (Museo Nazionale del Cinema)
STUDI UMANISTICI
Museo Nazionale del Cinema, Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino (13/12/2023 - 13/12/2023) 20231213
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Histoire(s) du cinéma
STUDI UMANISTICI
Cinema Massimo, Museo Nazionale del Cinema (27/09/2023 - 20/12/2023) 20230927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Presentazione del libro "Spaesamento. Esperienza estetico-geografica" di Paolo Furia
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Circolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino (15/09/2023 - 15/09/2023) 20230915
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Presentazione libro: Spaesamento. Esperienza estetico-geografica
STUDI UMANISTICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Circolo dei Lettori (Torino) (15/09/2023 - 01/12/2023) 20230915
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Proiezione di Tommaso blu (Italia/Germania Ovest, 1987, 90’) di Florian Furtwängler, ispirato alle opere di Tommaso Di Ciaula, e presentazione-discussione
STUDI UMANISTICI
Cinema Massimo, sala Soldati, via Verdi 18, Torino. (28/09/2022 - 28/09/2022) 20220928
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Stand Unito al Salone del libro 2022
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Salone del libro - Lingotto fiere (19/05/2022 - 23/05/2022) 20220519
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - VIaggio alla scoperta della CIttà della Scienza di UNIto: le radici del futuro. VICINI
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
FISICA
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
Biblioteca Federata di Medicina "Ferdinando Rossi"
CHIMICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Storica Città della Scienza di Torino (Via Giuria/Cso Massimo D’Azeglio ), Orto Botanico e partner associati con sede limitrofa: Castello del Valentino, sede storica INRIM e altri. (01/10/2021 - 31/12/2022) 20211001
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - #facce emozioni
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - "Fantacoscienza" (Rassegna cinematografica) - Presentazione di "Alphaville" di J.L.Godard
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - "Fantacoscienza" (Rassegna cinematografica) - Presentazione di "Dark Star" di J. Carpenter
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - "La cinepresa interroga la storia. Viaggio nel cinema polacco"
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - CIRCe. Linee di ricerca sulla comunicazione
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Filmfair Incontri - Presentazione di "Immagine. Note di storia del cinema", n. 18
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Histoire(s) du cinéma - Introduzione al film "Il posto delle fragole" di Ingmar Bergman
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il sogno nel cinema - Conferenza
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - JOB FILM DAYS
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - La pellicola irreale. Allucinazione visiva e narratività.
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Omaggio a Giovanni Pastrone
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Omaggio a Humprey Bogart - Rassegna cinematografica (Lab. Comunicare il cinema)
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - PROGETTARE IL SUONO DEL FILM MUTO
STUDI UMANISTICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Pastrone! - Documentario di Lorenzo De Nicola (2019) (consulenza scientifica e intervista)
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del libro Mercoledì 22 maggio, ore 17,30 Mirko Capozzoli presenta il suo lib
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Quasi amici: libri antichi al Museo Nazionale del Cinema, Torino, Biblioteca Nazionale
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Sharing Archive - Beyond Archive
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Storia di vita (Rassegna cinematografica) - Lab. Comunicare il cinema
STUDI UMANISTICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0