Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

DEAGLIO Silvia

Docenti di ruolo di Ia fascia
SCIENZE MEDICHE

Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA

Settore MEDS-01/A - Genetica medica
  • Contatti
  •  silvia.deaglio@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (13)

  • ascendente
  • decrescente
COLLABORAZIONE DI RICERCA CON SUNESIS PHAMACEUTICAL PROF, DEAGLIO 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
28 mesi
Cell Sorter FACS Melody 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Progetto
Partecipante
2021
18 mesi
Cell free DNA profiling as a tool to monitor clinically-relevant events in allogeneic hematopoietic stem cell transplantation - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
Progetti PNRR M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Exploring the molecular landscape of pediatric idiopathic nephrotic syndrome-associated glomerular damage andproteinuria. - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Gilead Fellowship Program 2018 Prof.ssa Deaglio "Circulating NAD biosyntehtic enzymes (NBEs) as novel prognostic markers in chronic lymphocytic leukemia and Richter's syndrome". 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
26 mesi
Molecular and functional characterization of noncanonical WNT co-receptors: is RYK a novel target in CLL and DLBCL? 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2025
60 mesi
PNC M6C2 "Investimento 2.1: Rafforzamento e potenziamento della ricerca biomedica del SSN" Leukemic Cell And Microenvironment Interactions as the Culprit of Chronicity in CLL 
PNRR M6C2 - 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
PROGETTO AIRC IG.2019 ID 23095 PROF.SSA DEAGLIO - TITOLO PROGETTO" A MENAGE A TROIS INVOLVINGTHE B CELL RECEPTORNOTCHI AND NAMPT..." 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2020
60 mesi
PROGETTO EUROPEO H2020 "INTEGRATA" PROF.SSA DEAGLIO 
H2020 Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN-ETN)
Progetto
Responsabile scientifico
2018
48 mesi
Programmi di Rilevante Interesse Nazionale - Bando PRIN 2017 
PRIN 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2019
48 mesi
Quantificazione mediante droplet digital PCR del DNA libero circolante del donatore per il monitoraggio del rigetto acuto nel trapianto di organo solido sfruttando un pannello di sonde specifico per i geni HLA-DRB1 e HLA-DQB1. 
Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2019/2021
Progetto
Responsabile scientifico
2022
6 mesi
Seahorse XFe24analyser 
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2019/2021 - Piccole e medie attrezzature di ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2021
18 mesi
Unraveling the heterogeneity of Polycystic kidney disease: moving from gene to functin 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (252)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (7)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Progetto formativo per PCTO
SCIENZE MEDICHE
Centro di Biotecnologie Molecolari di via Nizza 52 a Torino (08/07/2024 - 19/07/2024) 20240708
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto formativo scuola per PCTO
SCIENZE MEDICHE
Centro di Biotecnologie Molecolari di Via Nizza 52 (10/06/2024 - 21/06/2024) 20240610
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Gala Dinner AIRC
SCIENZE MEDICHE
Milano, palazzo della borsa (28/05/2024 - ) 20240528
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Partecipazione come "discussant" all'ultimo incontro del programma "Women at the Top" organizzato dal Politecnico di Milano
SCIENZE MEDICHE
Politecnico di Milano (15/05/2024 - 15/05/2024) 20240515
Iniziative di tutela della salute (Partecipante) - Raccomandazioni per le malattie lisosomiali - Regione Piemonte e Valle d'Aosta
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE MEDICHE
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
Regioni Piemonte e Regione Valle d'Aosta (06/06/2022 - ) 20220606
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - 10TH Undiagnosed Diseases Network International (UDNI) CONFERENCE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE MEDICHE
La centrale - Nuvola Lavazza (Torino) (31/01/2022 - 01/02/2022) 20220131
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Laboratorio UNO SGUARDO ALLA GENETICA DEL SISTEMA IMMUNITARIO per Liceo Einstein, TO
SCIENZE MEDICHE
19000101
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0