Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Biostimolanti per la Resilienza del Suolo e l’Agricoltura Sostenibile

Progetto
Il degrado della biodiversità del suolo rappresenta una problematica rilevante per l’agricoltura e la sicurezza alimentare, anche in Piemonte, dove colture arbustive (es.. piccoli frutti) ed estensive (es. frumento) giocano un ruolo centrale. I suoli, impoveriti da pratiche intensive, soffrono di una ridotta capacità di sostenere la vita microbica e fornire nutrienti essenziali, limitando la tolleranza delle colture agli stress ambientali. L’uso di biostimolanti rappresenta una strategia innovativa e sostenibile per migliorare la fertilità del suolo e la salute delle piante, favorendo l’equilibrio degli ecosistemi microbici e potenziando la capacità adattativa delle colture, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti. Tuttavia, la ricerca si è spesso focalizzata sugli effetti diretti dei biostimolanti sulle piante, trascurando il ruolo chiave del suolo, della sua comunità e delle interazioni ecofisiologiche. Questo progetto mira a colmare queste lacune, dimostrando attraverso la sperimentazione attiva sul campo come sia possibile una modellizzazione ecologica in Piemonte, limitando l'uso di prodotti di sintesi e implementando l’uso di prodotti più sostenibili (biostimolanti) nelle pratiche agricole per colture cardine dell'agricoltura piemontese. La condivisione di tali pratiche basate su evidenze scientifiche con le parti interessate del territorio aiuterà il dialogo tra Università, imprese, cooperative e lavoratori di settore, verso la promozione di pratiche sostenibili e soluzioni innovative in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. L’obiettivo generale del progetto è dimostrare come l'applicazione dei biostimolanti sia capace di migliorare la salute del suolo e la resilienza delle colture. Ciò promuoverà l’utilizzo di pratiche agricole sostenibili coinvolgendo attivamente la comunità agricola e i cittadini, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030. Gli obiettivi del progetto coincidono sia con le linee di ricerca dei ricercatori universitari che delle imprese coinvolte nella proposta progettuale. Questi includono: i) ripristinare l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, arrestando e invertendo il degrado del suolo a causa della perdita di biodiversità (SDG 15.3 e 15.5); ii) migliorare la resilienza delle colture agli stress (SDG 13.1), aumentando l’efficienza di uso dei nutrienti e/o rafforzare la capacità adattativa; iii) Ridurre l’uso di fertilizzanti chimici (SDG 12.4), promuovendo alternative sostenibili ed economiche per gli agricoltori che sono ricavate da scarti agro-industriali (biostimolanti) (SDG 12.5); iv) Diffondere la conoscenza e sensibilizzare (SDG 13.3 e SDG 4.7) agli agricoltori, cooperative e cittadini in attività formative sulla gestione sostenibile del suolo; v) Promuovere un approccio partecipativo e inclusivo, rafforzando la collaborazione tra università, imprese e agricoltori per il trasferimento di conoscenze e innovazione (SDG 17.16 e 17.17) vi) Contribuire alla sicurezza alimentare e all’agricoltura sostenibile (SDG 2.4), favorendo pratiche sostenibile che aumentino la produzione agricola e la sicurezza alimentare.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (6)

MANNINO Giuseppe   Responsabile scientifico  
BERTEA Cinzia Margherita   Partecipante  
BLANDINO Massimo   Partecipante  
GIUGGIOLI Nicole Roberta   Partecipante  
PEANO Cristiana   Partecipante  
SALVIOLI DI FOSSALUNGA Alessandra   Partecipante  

Referenti (2)

LINGUA Carla   Amministrativo  
LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  

Tipo

Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti di Public Engagement

Finanziatore

Università degli Studi di TORINO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Marzo 31, 2025 - Dicembre 31, 2026

Durata progetto

21 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (24)


LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)

LS9_9 - Plant pathology and pest resistance - (2024)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 3: Good health and well-being

Settore AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee

Settore AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Settore BIOS-01/A - Botanica generale

Settore BIOS-02/A - Fisiologia vegetale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Biodiversità del suolo
Resilienza delle colture
agricoltura sostenibile
biostimolanti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0