Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

ProMOting innoVation capacity IN the hiGher Education System of Argentina and ITalia through an Action scheme for the MobiLIty And cooperation of UNiversity StudeNts and ProfESsorS

Progetto
L’Italia e l’Argentina hanno fortissimi legami storici, culturali ed economici. In Argentina vive la più grande comunità di italiani all'estero, per non parlare di quelli di origine italiana. Il “Consorzio interUniversitario Italiano per l’Argentina” (CUIA, www.cuia.net) è stato fondato nel 2004 allo scopo di promuovere la cooperazione accademica bilaterale tra i due Paesi. Il presente progetto si inserisce in continuità agli effetti positivi maturati nel tempo dal CUIA e a seguito del recente “CUIASMUS-PRO” (Italia and Argentina community action Scheme for the Mobility of University Students and PROfessors). Le risorse a disposizione hanno consentito di sperimentare poche iniziative sufficienti, però, a verificare il grande interesse nei confronti del sistema accademico italiano. Siamo ancora distanti dalle reali potenzialità utili a strutturare, stabilmente nel tempo, quella cooperazione che ambiamo a realizzare con gli obiettivi generali: a) rafforzare il sistema italiano di istruzione superiore in Argentina e consolidare lo spazio europeo dell’istruzione superiore (Dichiarazione di Bologna e successive comunicazioni interministeriali); b) migliorare l'attrattività del sistema di istruzione superiore italiano in Argentina, anche come “modello” di istruzione superiore internazionale; c) contribuire agli accordi governativi bilaterali in materia di istruzione superiore, cooperazione culturale e scientifica, alle strategie dell'UE e dell'OCSE e all'Agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile. Il progetto propone linee progettuali quantificabili e strategiche al raggiungimento degli obiettivi generali: i) TNE Double/Joint Degree – un numero considerevole di double degree e di dottorato in co-tutela tra università italiane e argentine, favorendo la distribuzione territoriale nei due Paesi e la diversità dimensionale delle università. Abbiamo necessità di un quadro comparativo sui titoli di studio perché i due sistemi di educazione superiore sono molto diversi e perché l’Italia, a differenza di Spagna, Francia, Germania, Inghilterra non lo ha ancora formalizzato. ii) TNE Professori/Ricercatori - un ampio piano di mobilità bilaterale di professori e ricercatori nell'ambito di specifici progetti di ricerca, che promuove la cooperazione scientifica e culturale tra università italiane e argentine e lo spazio europeo dell'istruzione e della ricerca. iii) TNE Studenti – un consistente piano di mobilità per avvicinare studenti meritevoli argentini alla vita dei corsi di laurea italiani e viceversa. Oltre a soddisfare vari indicatori di internazionalizzazione della formazione superiore come indicato dal MUR, si stimolerà negli anni, una naturale mobilità verso il sistema universitario italiano. iv) TNE AdvacedSkills - attività formative su specifici temi rilevanza bilaterale, organizzate congiuntamente in Argentina e/o Italia, a seconda del contesto territoriale più idoneo, per condividere conoscenze e competenze, crescita culturale e/o professionale, innovazione e/o sviluppo sperimentale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

PERASSI Emilia   Responsabile scientifico  
BERTACCINI Tiziana   Partecipante  
DE MENEGHI Daniele   Partecipante  
FINIZIO Giovanni   Partecipante  

Referenti

BASTREGHI Chiara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (3)

STUDI UMANISTICI   Principale  
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Aggregata  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  

Tipo

Progetti PNRR M4T4 Investimento 3.4 - INIZIATIVE EDUCATIVE TRANSNAZIONALI (TNE)

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

CUIA Consorzio Universitario Italiano per l'Argentina

Partner (13)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO
UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Università degli Studi del MOLISE
Università degli Studi della TUSCIA
Università degli Studi di BARI
Università degli Studi di BOLOGNA
Università degli Studi di FIRENZE
Università degli Studi di MESSINA
Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"
Università degli Studi di PADOVA
Università degli Studi di PAVIA
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

96.567,07€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2024 - Marzo 31, 2026

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (55)


LS6_6 - Infectious diseases - (2022)

LS6_9 - Antimicrobials, antimicrobial resistance - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

SH2_1 - Political systems, governance - (2022)

SH2_5 - International relations, global and transnational governance - (2022)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore L-LIN/06 - Lingua e Letterature Ispano-Americane

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Artificial Intelligence
agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology
biodiversity and conservation biology, ecology, genetics
climatology and climate change
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1