Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Sanguineti legge Sanguineti. "La prima dell'Edipo Re"

Public Engagement
Una ricerca congiunta del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti e di Rai Teche-Mediateca RAI ha permesso di ritrovare tra le carte d’archivio dello scrittore la sceneggiatura del radiodramma "La prima dell'Edipo Re" (1978), appartenente alla serie "C'ero anch'io. Radiocronache immaginarie dei nostri inviati speciali". Contestualmente in Rai Teche è stata reperita la registrazione originale con, fra gli attori, Federico Sanguineti che, giovanissimo, si era cimentato con "Laborintus II", Felice Andreasi e Giovanni Moretti. Nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori, nello storico studio C di Radio RAI, si è proposto l’ascolto integrale del radiodramma e alla lettura di alcuni brani interpretati, a distanza di più di quarant’anni, dal professor Federico Sanguineti.
Sede dell’iniziativa:
Torino, Mediateca RAI "Dino Villani"
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Disseminazione della ricerca; presentazione delle attività del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti: presentazione dei progetti di ricerca in corso e delle mostre sanguinetiane attualmente in fase di allestimento presso la GAM e la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (19)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Archivi del '900
Edoardo Sanguineti
Valorizzazione del Patrimonio Culturale
intermediality
letteratura italiana contemporanea
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Partecipanti

ALLASIA Clara (Relatore)

Progetti

Progetto (2)

SanguiNetwork: from Wunderkammer to knowledge graph
“Sanguinetwork”: un ritratto del secolo breve

Terza Missione

Public Engagement

U*Night - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0