Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

MEMORIE CHE CURANO, MEMORIE DA CURARE. STORIE DELLA LIBERAZIONE DAI MANICOMI - Racconti di Ricerca e di Terza Missione su Frida - 2023

Public Engagement
I racconti scritti dai ricercatori e dalle ricercatici di Unito su frida.unito.it FRidA è il primo portale in Italia dove chi fa ricerca racconta in prima persona gli sviluppi del proprio lavoro. È lo spazio virtuale che l'Università di Torino ha scelto per valorizzare, condividere e promuovere la partecipazione sui temi della ricerca scientifica e umanistica. Nella sezione del sito web dedicata alla Terza Missione ("La ricerca incontra"), ricercatrici e ricercatori raccontano le storie nate dall’incontro tra ricerca e società: piccoli e grandi eventi, mostre, spettacoli, laboratori, percorsi formativi, brevetti, startup, progetti con le imprese, collaborazioni con le istituzioni.
Sede dell’iniziativa:
Torino, Collegno, Grugliasco
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2023 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Un progetto di ricerca e una scuola che raccolgono la memoria e le eredità della rivoluzione psichiatrica iniziata alla fine degli anni '70 con l’approvazione della legge Basaglia. Il cuore della nostra indagine è la storia orale: archivi, documenti, interviste, memorie e pratiche di quelle persone, cooperative e associazioni che hanno preso parte al processo di deistituzionalizzazione e di chiusura dei manicomi in Italia.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (43)


SH2_2 - Democratisation and social movements - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH3_7 - Kinship; diversity and identities, gender, interethnic relations - (2022)

SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_15 - History of science, medicine and technologies - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Inclusione sociale
Salute Mentale
Storia, memoria, cultura
storia orale
valorizzazione patrimonio culturale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (2)

ADORNI Daniela (Organizzatore)
TABOR DAVIDE (Organizzatore)

Progetti

Progetto (2)

CRT 2019 - PATRIMONI DA CURARE. LABORATORIO DI STORIA VISUALE SULLA CERTOSA DI COLLEGNO (1960-2000) PROF ADORNI
Narration and care. The deinstitutionalization of asylum system in Italy: history, cultural imaginary, planning (from 1961 to today)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1