Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

FAGIOLI Franca

Docenti di ruolo di Ia fascia
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE

Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
  • Contatti
  •  franca.fagioli@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (10)

  • ascendente
  • decrescente
Contributo liberale per Borsa di Studio presso la S.C. di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita di Torino (Del. 324 CdD del 22/11/2019) - AMAZON ITALIA LOGISTICA - Prof.ssa Franca FAGIOLI 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
13 mesi
Contributo liberale per assegno di ricerca triennale finanziato dall' AIL - "Nuovi protocolli sperimentali per l'impiego di CAR-T in pazienti affetti da leucemie e linfomi" - Del. 324 ter CdD del 24/10/2019 - Prof.ssa Franca FAGIOLI 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
Contributo liberale per assegno di ricerca triennale finanziato dalla U.G.I. Del. 324 bis CdD del 24/10/2019 - Prof.ssa Franca FAGIOLI 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
Convenzione finanziamento AOU-prof.ssa Fagioli. Progetto: Utilizzo del secretoma isolato da cellule staminali mesenchimali caricate con chemioterapici nel trattamento dell'osteosarcoma" 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
91 mesi
Creazione di una biobanca pediatrica ad uso ricerca 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
18 mesi
Identicazione di nuovi target terapeutici e selettivi per l'osteosarcoma 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
PROGETTO PILOTA PER LO SCREENING NEONATALE ESTESO MEDIANTE ANALISI GENETICA 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
23 mesi
Progetto Biobanca 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
Sperimentazioni di prodotti medicinali di terapie avanzate per patologie oncoematologiche pediatriche 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2022
24 mesi
Studio di screening metabolomico target per la valutazione di potenziali biomakers in pazienti con Anemia di Blackfan-Diamond (DBA) 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (496)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (43)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Organizzatore e Responsabile scientifico del Convegno " EUTANASIA, SUICIDIO ASSISTITO, CURE PALLIATIVE: DIRITTO ALL'AUTODETERMINAZIONE E TUTELA DELLA PERSONA"
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
GIURISPRUDENZA
PSICOLOGIA
Aula Magna dell'Università " Cavallerizza Reale" - TORINO (29/10/2024 - 30/10/2024) 20241029
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - Radio GRP - Piazza la Radio in Piazza - Pillole dal Regina Margherita
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Piazza Castello - Torino (28/10/2024 - ) 20241028
Iniziative di tutela della salute (Altro) - SaluTO Torino Medicina e Benessere. Conferenza: "Dalle CAR-T alla terapia genica: viaggio nelle cure del futuro"
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Mercato Centrale di Torino (10/10/2024 - 12/10/2024) 20241010
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Tennis & Friends - Salute e Sport
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Piazza Castello - Torino (20/09/2024 - 22/09/2024) 20240920
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Fondazione Quarto Potere - Premio solidarietà 2024
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Sala delle Colonne - Comune di Torino (05/07/2024 - 05/07/2024) 20240705
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Sensibilizazione alla cultura delle coccole
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Aula Magna - Presidio OIRM (11/05/2024 - 11/05/2024) 20240511
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Biennale Tecnologia 24 - "Svelare il futuro: tecnologie per la cura della persona” Esplorare il futuro delle neuroscienze e della medicina personalizzata
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Aula Magna Politecnico Torino (19/04/2024 - 19/04/2024) 20240419
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PCTO studenti di classi quarte e quinte di 4 h dedicate al percorso delle cellule staminali emopoietiche dalla donazione al trapianto
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
lAB CENTRO TRAPAIANTI CELLULE STAMIINALI E TERAPIA CELLULARE presso ospedale Regina Margherita (05/04/2024 - 31/07/2024) 20240405
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Giornata nazionale del fiocchetto lillaNuove prospettive terapeutiche aziendali e regionali per il contrasto ai disturbi dell'alimentazione
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Aula Lenti - Molinette (15/03/2024 - 15/03/2024) 20240315
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PCTO su seminari "Cellule staminali: che cosa sappiamo, che funzione hanno, come vengono usate nella pratica clinica consolidata e come speranza per molte malattie"
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
SCUOLE SECONDARIE SUL TERRITORIO E LAB CENTRO TRAPAIANTI CELLULE STAMIINALI E TERAPIA CELLULARE (05/12/2023 - ) 20231205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - #labopenforpatients
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Ospedale Regina Margherita, lab Centro Trapianti cellule Staminali e Terapia Cellulare, Unità ricerca e casa UGI (associazione Unione genitori Italiani ) che si occupa di assistere bambini oncologici (11/09/2023 - 31/12/2024) 20230911
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PCTO"L'attività di un laboratorio universitario in ambito ospedaliero" ad personam per studenti di scuole secondarie di secondo grado
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Laboratorio Centro Trapianti Cellule Staminali e Terapia Cellulare del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche in Piazza Polonia, 94 - Torino. (12/06/2023 - 08/09/2023) 20230612
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Cena di raccolta fondi per progetto CAR-T
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Palazzina di caccia di Stupinigi - Torino (10/05/2023 - 10/05/2023) 20230510
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Raccolta fondi per la realizzazione di una Biobanca pediatrica
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Piemonte e Valle d'Aosta (13/02/2023 - 31/12/2023) 20230213
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Presentazione Position Paper. Formazione dei pazienti con i pazienti. Verso l'inclusione sanitaria. Potenzialità sanitarie e nuova vision per un sistema saluye a fianco del paziente oncologica.
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani - Roma (23/01/2023 - 23/01/2023) 20230123
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - Intervento radiofonico su WebRadioNetwork sul tema "Le Terapie Cellulari"
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
WebRadioNetwork (20/12/2021 - 20/12/2021) 20211220
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Tennis Friends: Salute e sport
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Circolo della Stampa Sporting - Torino (25/09/2021 - 26/09/2021) 20210925
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Seminario sui tumori infantili e ricerca
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Vercelli (18/09/2021 - 18/09/2021) 20210918
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Bando Intelligenza artificiale, uomo e società
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - CELL THERAPY OPEN SOURCE - LE TERAPIE CAR-T, DAL LABORATORIO AL PAZIENTE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Contributi per rassegna stampa CSP
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Covid e scuola: si riparte in sicurezza
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Crescere senza distanza
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Ebook CAR-T on line per l'Osservatorio Terapie Avanzate (OTA)
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Altro) - FONDAZIONE UMBERTO VERONESI: presenze in trasmissioni RAI per campagna SMS Solidale
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Altro) - Humanization and Digitalization: the cornerstones of contemporary pediatric oncology after the pandemic
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - I nuovi luoghi delle cure: scuola in ospedale e istruzione domiciliare. Quali prospettive
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Inaugurazione Casa UGI2
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Intervista su appello per mantenere le scuole aperte
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Intervista: Tumori pediatrici durante la pandemia
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La burocrazia cede il passo alla scienza. Quel che di buono ci ha lasciato la pandemia.
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Le terapie cellulari
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Percorso di mototerapia per i bambini e gli adolescenti oncologici
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Prevenzione delle malattie tumorali verso adolescenti e giovani
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Pubblicazione volume "HI, CURA" Umanizzazione, luoghi, cura
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Rassegna stampa CSP 2020
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Smart Future Accademy
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Sperimentazione di telepresenza con robot
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Stesura libro "Viaggio nell'Oncologia Contemporanea. Un'altra meta è possibile" capitolo: Oncologia Pediatrica Contemporanea: dalla solitudine all ’umanizzazione attenta. MIMESIS -
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Valutazione di impatto sociale UGI - Intervista
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Voglio stare a casa..... vieni tu?
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Webinar - Oncologia pediatrica: un successo della medicina tra traguardi raggiunti e sfide
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Altro) - Workshop Programma ZeroSei
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0