Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

CRUPI Vincenzo

Docenti di ruolo di Ia fascia
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE

Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
  • Contatti
  •  vincenzo.crupi@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (6)

  • ascendente
  • decrescente
CRUPI Vincenzo - MIUR - PRIN 2017 Linea A - LOGIC AND COGNITION: Theory, Experiments, and Applications 
PRIN 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2019
48 mesi
Donazione Liberale Associazione LLC per borsa di studio (Resp. Prof. Crupi Vincenzo) 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2020
12 mesi
Finanziamento dell’UE NextGenerationEU PRIN PNRR 2022 - Controlling and utilizing uncertainty in the health sciences - M4C2 investimento 1.1 Avviso 1409/2022 
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Partecipante
2023
24 mesi
Protocollo d'intesa ARS TOSCANA - prof Vincenzo Crupi - Gruppo di studio decisioni in sanità 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2017
36 mesi
Reasoning with hypotheses: Integrating logical, probabilistic, and experimental perspectives 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
“Educating Future Citizens” (EFC) - Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” - Sub-Investimento 4) “Rafforzamento delle scuole universitarie superiori”, finanziato dall’Unione europea - Next GenerationEU. ID: SSU2024-00002 - CUP D17G24000420007 
Progetti PNRR M4C1 Investimento 3.4 - Sub-Investimento 4) - Rafforzamento delle Scuole universitarie superiori
Progetto
Responsabile scientifico
2024
24 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (101)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (34)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del libro Il mondo su misura. Introduzione al negazionismo scientifico (Codice 2024)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Circolo dei lettori, Torino (02/10/2024 - 02/10/2024) 20241002
Altre iniziative di Public Engagement (Promotore) - Istituzione del centro interdipartimentale per il gioco e la ludicità
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
varie sedi UNITO (10/07/2024 - 31/12/2024) 20240710
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Argomentare e ragionare con la probabilità: strumenti e trabocchetti
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università dell'Aquila, Piazza Santa Margherita 2, L'Aquila (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Razionale ma non troppo: come sbagliamo ragionando
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Liceo Artistico Cottini, Torino (04/04/2023 - 04/04/2023) 20230404
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Natura, scienza, tecnica: una conversazione filosofica
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
FISICA
Archivio dello Stato, Torino. (15/03/2023 - 15/03/2023) 20230315
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Lise Chi? La vita e l’impegno della grande e simpatica fisica Lise Meitner. Mostra su Lise Meitner.
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
FISICA
l’Archivio di Stato di Torino (Piazza Castello 209 / Piazzetta Carlo Mollino, Torino) (03/03/2023 - 26/03/2023) 20230303
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Metodo scientifico: uno, nessuno, o centomila? (conferenza online)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Online (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - La crisi dell’eureka – intervista per "RadioTre Scienza"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
programma radiofonico (27/01/2023 - 27/01/2023) 20230127
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Paradossi e credenza razionale – Intervista per "Eulero", Radio Banda Larga
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
programma radiofonico (20/01/2023 - 20/01/2023) 20230120
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - "Probabilità: una, nessuno, o centomila?" (Ciclo di conferenze su Filosofia e Probabilità, secondo incontro, Collegio Ghisleri, Pavia)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Collegio Ghisleri, Pavia (12/12/2022 - 12/12/2022) 20221212
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - "Scienza e incertezza" – Eulero, Radio Banda Larga
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Torino (11/02/2022 - 11/02/2022) 20220211
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - "La scienza cambiata dalle macchine" – GiovedìScienza 2022
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Torino (20/01/2022 - 20/01/2022) 20220120
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - conferenza aperta al pubblico al Festival della Scienza
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Genova (26/10/2021 - 26/10/2021) 20211026
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - CodeFest - Festival del Codice sorgente
STUDI UMANISTICI
INFORMATICA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
FISICA
Torino per gli eventi in presenza (Dipartimento di Informatica, Palazzo Nuovo, Istituto Avogadro); piattaforma online (27/09/2021 - 08/10/2021) 20210927
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Diagnosi e sentenze: viaggio fra i bias cognitivi – CICAP Fest 2021
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Padova (05/09/2021 - 05/09/2021) 20210905
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Tavola rotonda: "La bufala viaggia sui social: ma è davvero così?" – CICAP Fest 2021
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Padova (05/09/2021 - 05/09/2021) 20210905
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - "Cosa è fake e cosa no: il difficile confine tra verità e disinformazione nell’informazione scientifica" – UNIVERSITIAMO, Università di Pavia
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università di Pavia (evento online) (11/03/2021 - 11/03/2021) 20210311
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Probabile / possible – Incèrto series (by Filtri)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
online (03/02/2021 - 03/02/2021) 20210203
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Filosofia e scienza dello spirito critico – Corso per indagatori di misteri 2021, CICAP (online event)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
online (31/01/2021 - 31/01/2021) 20210131
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - "Galileo uno di noi: un esperimento fra storia, scienza e letteratura" – Settimana dell'otium, Liceo Baldessano-Roccati (Carmagnola)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - "L’incerto e il disinformato: due tipi psicologici di fronte alle decisioni in tempo di pandemia (e non solo)"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Iniziativa "Impostazione di sistema di mappatura delle competenze di ricerca di Unito"
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - LOGOS – La sottile linea fra pensiero e parola
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Lo spirito critico nell’epoca della post-verità
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Philosophy Bytes
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Pianeta nove, ultima chiamata!
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Quali confini nel nuovo mondo?
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Razionalità e irrazionalità
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Recensione: "Perché fidarsi della scienza", di Naomi Oreskes
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Roundtable "Philosophical aspects of non-classical logics"
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Setacci di verità ¬– Può l’intelligenza artificiale aiutarci a combattere le fake news?
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Sharper Torino - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - “Così è se vi pare” – RadioTre Scienza
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - “Incertezze, imprevisti e probabilità” – RadioTre Scienza
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1